fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Ritorno al Bosco dei Cento Acri (Return to the Hundred Acre Wood) è un romanzo per ragazzi, sequel del classico inglese per l'infanzia Winnie Puh (1926), pubblicato da Salani Editore (traduzione di Guia Risari). Il libro è stato scritto da David Benedictus, che ha cercato di imitare lo stile dell'autore di Winnie the Pooh A. A. Milne, e illustrato da Mark Burgess, che ha fatto lo stesso con lo stile del precedente illustratore E. H. Shepard.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo film del 2018, vedi Ritorno al Bosco dei 100 Acri.
Ritorno al Bosco dei Cento Acri
Titolo originaleReturn to the Hundred Acre Wood
AutoreDavid Benedictus
1ª ed. originale2009
1ª ed. italiana2009
Genereromanzo
Sottogenereavventura, umorismo
Lingua originaleinglese
SerieWinnie the Pooh
Preceduto daLa strada di Puh

Trama


Christopher Robin è finalmente tornato nel Bosco dei Cento Acri con la sua bici blu, e subito gli animali organizzano una festa in suo onore. Insieme vivranno molte avventure e faranno conoscenza con un nuovo personaggio: Lotty, una lontra, conosciuta a causa di un problema con l'acqua nel bosco. Alla fine, Christopher Robin si congeda dagli animali del bosco e torna a casa.


Capitoli



Traduzione italiana


La traduzione italiana di Guia Risari è fedele al testo originale del libro, pur rispettando la traduzione del 1993 dell'editore Luigi Spagnol per i primi due volumi Winnie Puh e La strada di Puh. Sono stati mantenuti i nomi di Porcelletto, Gufo, Coniglio, Tigro, Isaia, Can e Guro per rispettare il testo originale. Il nome del protagonista, Winnie the Pooh, invece, è stato usato come Winnie Puh, per rispettare la traduzione precedente di Luigi Spagnol.


Collegamenti esterni



Edizioni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии