fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

I pirati dell'acqua nera (The Pirates of Dark Water) è una serie televisiva animata statunitense di genere fantasy prodotta da Hanna-Barbera Productions e trasmessa per la prima volta dal 1991 al 1993.

I pirati dell'acqua nera
serie TV d'animazione
Titolo orig.The Pirates of Dark Water
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
ProduttoreDavid Kirschner, Paul Sabella, Mark Young
MusicheThomas Chase Jones, Steve Rucker
StudioHanna-Barbera
ReteFox Kids (miniserie originale), ABC (1ª stagione), Syndication (2ª stagione)
1ª TV25 febbraio 1991 23 maggio 1993
Episodi21 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.30 min
Rete it.Rai 1, Rai 2[1]

La serie venne creata dall'allora presidente e amministratore delegato di Hanna-Barbera David Kirschner, il quale prese spunto da un'idea che aveva avuto da bambino ispirandosi alle opere di Robert Louis Stevenson e alle illustrazioni di Howard Pyle e N.C. Wyeth. La miniserie originale di 5 episodi era il progetto animato più costoso che Hanna-Barbera avesse intrapreso fino a quel momento: ogni episodio di 30 minuti venne a costare 500.000 dollari cadauno.[2]

La serie venne presentata in anteprima su Fox Kids all'inizio del 1991 come una miniserie in 5 parti intitolata semplicemente Dark Water. Dopo una serie di modifiche all'animazione e altri cambiamenti da parte di Hanna-Barbera, quegli episodi furono ritrasmessi più tardi come i primi 5 episodi della prima stagione,[3] andata in onda su ABC tra i mesi di settembre e dicembre del 1991 e composta da 13 episodi. La seconda stagione, composta da soli 8 episodi, andò invece in onda in syndication negli Stati Uniti dal 1992 al 1993 all'interno di The Funtastic World of Hanna-Barbera.

La storia della serie non è mai stata portata a termine, finendo bruscamente dopo i 21 episodi trasmessi e con solo 8 tesori raccolti su 13.[4]

In Italia la serie venne trasmessa negli anni 1990 su Rai 1 all'interno di Solletico e in replica su Rai 2.[1]


Trama


Il mondo alieno di Mer è devastato da una sostanza malvagia nota come Acqua Nera, la quale distrugge ogni cosa che entra in suo contatto. Solo il giovane principe Ren può fermare tale minaccia recuperando i perduti 13 Tesori del Dominio. Per compiere tale impresa si avvale del suo fedele equipaggio, composto da Tula, Niddler e Ioz, ma ad ostacolarlo c'è il malvagio signore dei pirati Bloth, che intende raccogliere per primo i Tesori del Dominio per sottomettere Mer al suo volere.

Mer è un pianeta molto diverso dalla Terra e possiede una varietà di creature con diversi gradi di intelligenza, come gli uccelli-scimmia e i leviatani. Il pianeta ha 20 mari e la maggior parte delle soste dei vari equipaggi viene effettuata sulle isole. Alcune parti di Mer sono in continuo mutamento, come ad esempio un fiume di rocce appuntite che esce dall'oceano nel primo episodio e che sembra sfidare la fisica (nessuno dei personaggi è sconcertato dallo spettacolo, a parte il suo pericolo), ma è ignoto se ciò sia dovuto all'Acqua Nera o se sia semplicemente la natura del pianeta geologicamente iperattivo.

Octopon era un tempo la più grande città di Mer, chiamata da Ioz "il gioiello nella corona di Mer" nell'episodio 14, sebbene giaccia in rovina finché Ren non raccoglie i primi 7 tesori, venendo parzialmente restaurata. Octopon sembra essere stata secoli avanti rispetto all'attuale stato tecnologico di Mer, anche se è probabile che la civiltà sia in continuo declino a causa dell'Acqua Nera che trasuda dal nucleo del pianeta.


Personaggi



Protagonisti



Antagonisti





Episodi



Prima stagione


Titolo originale Prima TV USA
1 The Quest 25 febbraio 1991
2 Dishonor 26 febbraio 1991
3 Break Up 27 febbraio 1991
4 Betrayal 28 febbraio 1991
5 Victory 1º marzo 1991
6 Andorus 19 ottobre 1991
7 A Drop of Darkness 26 ottobre 1991
8 The Beast and the Bell 2 novembre 1991
9 Panacea 9 novembre 1991
10 King Niddler 16 novembre 1991
11 The Collection 23 novembre 1991
12 The Little Leviathan 30 novembre 1991
13 The Dark Dweller 7 dicembre 1991

Seconda stagione


Titolo originale Prima TV USA
14 The Dark Disciples 8 novembre 1992
15 The Ghost Pirates 15 novembre 1992
16 The Dagron Master 22 novembre 1992
17 The Game Players of Undaar 29 novembre 1992
18 The Pandawa Plague 2 maggio 1993
19 Sister of the Sword 9 maggio 1993
20 The Soul Stealer 16 maggio 1993
21 The Living Treasure 23 maggio 1993

Home video


Il 31 agosto 2010 la Warner Archive ha pubblicato The Pirates of Dark Water: The Complete Series in DVD solo per la Regione 1 come parte della Hanna-Barbera Classics Collection. Si tratta di una versione "Manufacture-on-Demand" (MOD), disponibile esclusivamente tramite il negozio online di Warner e su Amazon.com.[6]


Fumetti


Nel novembre 1991 la Marvel Comics ha prodotto una serie di fumetti basata sul cartone animato. Originariamente intesa come una serie limitata divisa in sei parti, è stata estesa a 9 numeri per includere una storia originale in tre parti. È stata anche prodotta una serie di action figure basate sui personaggi dello spettacolo, composta da Ren, Niddler, Ioz, Zoolie, Bloth, Konk, Mantus, Joat e Wraith.


Videogiochi


Sempre a partire dalla serie animata vennero prodotti 2 videogiochi, entrambi intitolati Pirates of Dark Water e pubblicati da Sunsoft per le piattaforme SNES e Sega Mega Drive.

La versione per SNES è un picchiaduro a scorrimento laterale nello stile di Final Fight di Capcom, sviluppato in collaborazione da membri dello staff giapponese e americano, in cui i giocatori possono scegliere di giocare nei panni di Ren, Tula o Ioz e procedere a combattere la banda di Bloth. Possono giocare fino a due giocatori contemporaneamente. Ogni personaggio ha un attacco che elimina i nemici circostanti sacrificando parte della barra vitale (calcio rotante per Ren, energia dell'ecomante per Tula e pugno rotante per Ioz), nonché la capacità di parare i colpi dei nemici, cosa non comune nei giochi di questo genere.

La versione per Mega Drive, sviluppata dal Team Iguana, è un gioco platform a scorrimento laterale con elementi RPG. Un gioco di ruolo basato sulla serie animata venne pubblicato nel 1994, ma ebbe una produzione limitata.


Note


  1. RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV, Adnkronos, 17 agosto 1994. URL consultato il 7 marzo 2022.
  2. (EN) Patricia Brennan, Fox Broadcasting's 'Dark Water', in The Washington Post, 24 febbraio 1991. URL consultato il 7 gennaio 2022.
  3. (EN) Hal Erickson, Television Cartoon Shows: An Illustrated Encyclopedia, 1949 Through 2003, 2ª ed., McFarland & Co, 2005, pp. 622-623, ISBN 978-1476665993.
  4. (EN) The Pirates of Dark Water, su Don Markstein's Toonopedia. URL consultato il 7 marzo 2022.
  5. (EN) Pirates of Dark Water Ioz Voice Actors, Behind the Voice Actors. URL consultato il 7 marzo 2022.
  6. (EN) The Pirates of Dark Water: The Complete Series, su Dvdtalk.com. URL consultato il 7 marzo 2022.

Collegamenti esterni


Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione

На других языках


[es] Piratas de las aguas negras

Los Piratas de las Aguas Negras es una serie animada Creada por David Kirschner, (Un Cuento Americano y Chucky: El Muñeco Diabólico) producida por Hanna-Barbera y Turner Entertainment en la década de 1990. Utilizando una detallada y realista forma de animación, la serie trata sobre un grupo de aventureros en su búsqueda de los Trece Tesoros de la Regla, cuyos poderes combinados son capaces de detener una maligna sustancia, llamada "Aguas Negras", de consumir el mundo de Mer.
- [it] I pirati dell'acqua nera

[ru] Пираты тёмной воды

«Пираты тёмной воды: Сага начинается» (англ. «The Pirates Of Dark Water: The Saga Begins») — приключенческий мультсериал в жанре фэнтези производства компании Hanna-Barbera, США, 1991 год. Был выпущен 21 эпизод, однако из-за высокой стоимости сериал не был завершён и в 1993 году был закрыт.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии