fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Lupin III - La lampada di Aladino (ルパン三世 sweet lost night 〜魔法のランプは悪夢の予感〜 Rupan Sansei - Sweet Lost Night ~Mahō no lamp wa akumu no yokan~?, lett. Lupin III - Dolci notti perdute ~La lampada magica è la premonizione dell'incubo~) è il ventesimo special televisivo giapponese di Lupin III, famoso ladro creato da Monkey Punch, diretto da Tetsurō Amino.
È stato trasmesso per la prima volta in Giappone il 25 luglio 2008. In Italia è stato trasmesso per la prima volta il 14 marzo 2009 su Hiro.

Lupin III - La lampada di Aladino
ルパン三世 sweet lost night 〜魔法のランプは悪夢の予感〜
(Rupan Sansei - Sweet Lost Night ~Mahō no lamp wa akumu no yokan~)
Lupin III incontra il "Genio della Lampada"
Genereazione, avventura, commedia, fantascienza
Film TV anime
AutoreMonkey Punch
RegiaTetsurō Amino
Char. designSatoshi Hirayama
MusicheYūji Ōno
StudioTMS Entertainment
ReteNippon Television
1ª TV25 luglio 2008
Rapporto4:3
Durata90 min
Rete it.Hiro, Italia 1
1ª TV it.14 marzo 2009
Dialoghi it.Marina D'Aversa
Studio dopp. it.Bideri Comunicazione
Dir. dopp. it.Nicola Marcucci
Preceduto daLupin III - L'elusività della nebbia
Seguito daLupin III - L'ultimo colpo

Trama


Lupin va alla ricerca della lampada magica di Aladino per donarla a Fujiko. Quando riesce a trovarla, evoca il Genio della lampada, una giovane e avvenente ragazza, che gli chiede di esprimere un desiderio, pena però il rimuovere i ricordi di metà vita, dalle 7.00 di sera alle 7.00 di mattina. Lupin va a fondo della questione nelle ore diurne, capendo che il genio non è altro che una ragazza normale, Drew che, come lui, ha i ricordi frammentari ed è manipolata dal dr. Eichmann, il quale vorrebbe distruggere ogni uomo non onesto. Alla fine, Lupin scopre che il dottore è morto per una malattia incurabile e le ricerche sono state portate avanti dal suo assistente Adam, fratello di Drew; la stessa Drew era nell'equipe del progetto, che fa gola ad una milizia comandata dal colonnello Garlic. Lupin riuscirà comunque a recuperare la sua memoria e quella di Drew, anche se ciò costerà la vita a Garlic a Adam.


Doppiaggio


PersonaggioDoppiatore originaleDoppiatore italiano
Lupin IIIKan'ichi KuritaStefano Onofri
Daisuke JigenKiyoshi KobayashiSandro Pellegrini
Fujiko MineEiko MasuyamaAlessandra Korompay
Goemon Ishikawa XIIIMakio InoueAntonio Palumbo
DrewMisato TanakaValeria Vidali
Colonnello AglioBanjō GingaNicola Marcucci
JodanRokurō NayaMarco Bassetti
Dr. EichmannSatoshi SasakiEmilio Cappuccio
AdamMasato HagiwaraValerio Sacco
Ispettore Koichi ZenigataGorō NayaRodolfo Bianchi

Trasmissione italiana


In Italia lo special è stato trasmesso per la prima volta il 14 marzo 2009 su Hiro, in versione integrale con intere anche le sigle originali, anche se quella di testa è senza titoli, con la sola aggiunta del titolo italiano del film. In chiaro è stato trasmesso da Italia 1 il 18 aprile 2010.[1]


Edizioni home video


Lo special è stato pubblicato in DVD edito da Yamato Video in allegato al quotidiano La Gazzetta dello Sport il 4 novembre 2011.[2]

Il 10 luglio 2012 è uscita l'edizione Yamato Video in DVD e Blu-ray Disc. L'edizione in Blu-ray è stata racchiusa anche nel BD Box "Lupin III - Red Box", contenente anche i Blu-ray Disc dei film Il castello di Cagliostro e La pietra della saggezza.[3]


Colonna sonora


La colonna sonora di questo special è stata composta da Yūji Ōno. La sigla di apertura è Rupan Sansei no Theme '78 (versione 2002).

Lo stesso Ōno è apparso in forma animata in un cameo nel film, mentre suona il piano.


Note


  1. Lupin III - La lampada di Aladino, domani pomeriggio su Italia 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 9 gennaio 2011.
  2. LUPIN III - FILM COLLECTION - Gazzetta Store, su store.gazzetta.it. URL consultato il 16 dicembre 2011. Cliccare su "scopri l'opera" in alto a destra e quindi su "uscite" per la fonte della data d'uscita.
  3. Yamato Video Store - LUPIN III RED BOX (3 BLURAY)

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Televisione



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии