Lupin III - Prigioniero del passato[1] (ルパン三世 プリズン・オブ・ザ・パスト Lupin Sansei: Prison of the Past?, lett. "Lupin III - La prigione del passato") è il ventisettesimo speciale televisivo anime dedicato al personaggio di Lupin III, nato dalla mente di Monkey Punch. È andato in onda per la prima volta su Nippon Television il 29 novembre 2019. In Italia era stato annunciato per il 15 giugno 2021 su Prime Video, ma è stato rimandato[2] al 13 settembre[3].
![]() |
Questa voce sull'argomento anime e manga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lupin III - Prigioniero del passato | |
---|---|
ルパン三世 プリズン・オブ・ザ・パスト (Lupin Sansei: Prison of the Past) | |
Goemon, Jigen e Lupin in una scena del film
| |
Genere | azione, commedia |
Film TV anime | |
Autore | Monkey Punch (manga) |
Regia | Hatsuki Tsuji |
Char. design | Hirotaka Marufuji |
Musiche | Yūji Ōno |
Studio | TMS Entertainment |
Rete | Nippon Television |
1ª TV | 29 novembre 2019 |
Rapporto | 16:9 |
Durata | 91 min |
Editore it. | Yamato Video |
Dialoghi it. | Giorgio Bassanelli Bisbal |
Studio dopp. it. | CDR |
Dir. dopp. it. | Giorgio Bassanelli Bisbal |
Preceduto da | Lupin III - Addio, amico mio |
Lupin III e la sua banda si recano nel regno di Dorrente per liberare un ladro di nome Finnegan, detenuto nella prigione locale e prossimo all’esecuzione.
Personaggio | Voce originale | Doppiatore italiano[4] |
---|---|---|
Lupin III | Kan'ichi Kurita | Stefano Onofri |
Daisuke Jigen | Kiyoshi Kobayashi | Alessandro D'Errico |
Goemon Ishikawa XIII | Daisuke Namikawa | Antonio Palumbo |
Fujiko Mine | Miyuki Sawashiro | Alessandra Korompay |
Ispettore Koichi Zenigata | Kōichi Yamadera | Rodolfo Bianchi |
Goro Yatagarasu | Nobunaga Shimazaki | Massimo Triggiani |
Hector Corbett Finnegan | Hiroaki Hirata | Massimo Lopez |
Lorenza | Houko Kuwashima | Valentina Framarin |
Berthet | Shin'ichirō Miki | Maurizio Merluzzo |
Scarlato | Takayuki Sakazume | Luigi Ferraro |
Re di Dorrente | Kenichi Ogata | Rodolfo Traversa |
Dinamite Joe | Kenta Miyake | Gianluca Tusco |
Fratello Balmer #1 | Chikahiro Kobayashi | Alberto Franco |
Fratello Balmer #2 | Setsuji Satoh | Enrico Pallini |
Fratello Balmer #3 | Tomohiro Fujitaka | Giorgio Bassanelli Bisbal |
Dott. Heinz | Hiroshi Yanaka | Roberto Chevalier |
Barone Orellana | Yutaka Aoyama | Emiliano Coltorti |
Tutte le musiche sono composte da Yūji Ōno.
In Giappone è stato pubblicato in DVD e Blu-ray Disc il 19 febbraio 2020.
![]() | ![]() |