fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Planes 2 - Missione antincendio (Planes: Fire & Rescue) è un film d'animazione del 2014 diretto da Bobs Gannaway, sequel di Planes.

Planes 2 - Missione antincendio
Una scena del film
Titolo originalePlanes: Fire & Rescue
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2014
Durata83 min
Rapporto2,35:1
Genereanimazione, avventura, commedia
RegiaBobs Gannaway
SoggettoBobs Gannaway, Jeffrey M. Howard
SceneggiaturaBobs Gannaway, Jeffrey M. Howard
ProduttoreFerrel Barron
Produttore esecutivoJohn Lasseter
Casa di produzioneWalt Disney Pictures, DisneyToon Studios, Prana Studios
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
MontaggioDan Molina
MusicheMark Mancina
StoryboardRyan Green
Art directorToby Wilson
Doppiatori originali
  • Dane Cook: Dusty Crophopper
  • Ed Harris: Blade Ranger
  • Julie Bowen: Lil' Dipper
  • Curtis Armstrong: Maru
  • John Michael Higgins: sovraintendente Cad Spinner
  • Hal Holbrook: Mayday
  • Wes Studi: Vento di Tuono
  • Brad Garrett: Chug
  • Teri Hatcher: Dottie
  • Stacy Keach: Skipper Riley
  • Cedric the Entertainer: Leadbottom
  • Danny Mann: Sparky
  • Barry Corbin: il vecchio Jammer
  • Regina King: Dinamite
  • Anne Meara: Winnie
  • Jerry Stiller: Harvey
  • Fred Willard: Segretario degli Interni
  • Dale Dye: Cabbie
  • Matt L. Jones: Sgocciolo
  • Bryan Callen: Valanga
  • Danny Pardo: Blackout
  • Corri English: Pigna
  • Kari Wahlgren: Patch
  • Patrick Warburton: Pulaski
  • René Auberjonois: muletto Concierge
  • Kevin Michael Richardson: Ryker
  • Erik Estrada: Nick "Loopin" Lopez
  • Brent Musburger: Brent Mustangburger
  • John Ratzenberger: Brodi
Doppiatori italiani
  • Oreste Baldini: Dusty Crophopper
  • Stefano De Sando: Blade Ranger
  • Giò Giò Rapattoni: Lil' Dipper
  • Stefano Brusa: Maru
  • Franco Mannella: sovraintendente Cad Spinner
  • Dante Biagioni: Mayday
  • Marco Marzocca: Vento di Tuono
  • Alessandro Rossi: Chug
  • Daniela Calò: Dottie
  • Renzo Stacchi: Skipper Riley
  • Stefano Mondini: Leadbottom
  • Stefano Onofri: Sparky
  • Bruno Alessandro: il vecchio Jammer
  • Emanuela Damasio: Dinamite
  • Paila Pavese: Winnie
  • Diego Reggente: Harvey
  • Carlo Reali: Segretario degli Interni
  • Gianni Giuliano: Cabbie
  • David Kunz: Sgocciolo
  • Carlo Scipioni: Valanga
  • Gabriele Tacchi: Blackout
  • Cristina Poccardi: Pigna
  • Daniela D'Angelo: Patch
  • Stefano Oppedisano: Pulaski
  • Marco Rasori: muletto Concierge
  • Paolo Marchese: Ryker
  • Antonio Montieri: Nick "Loopin" Lopez
  • Gianfranco Mazzoni: Brent Mustangburger
  • Renato Cecchetto: Brodi

Trama


Dusty Crophopper, il campione aereo più famoso del mondo, scopre che la sua trasmissione è rimasta danneggiata irreparabilmente (non è possibile intervenire in alcun modo in quanto il componente non viene più prodotto) e, ogni volta che spingerà a tutto gas, portando la coppia oltre un certo limite, rischierà di perdere il controllo e schiantarsi. Per questo motivo Dusty non potrà più gareggiare: la sera stessa, al bar di Propwash Junction, tutti parlano di questo fatto. Dusty nel mentre prova ad alzarsi in volo, ma quando raggiunge il limite si distrae, va a sbattere contro un traliccio, precipita e finisce su una stazione di servizio, provocando un'esplosione da cui si scatena un incendio. Interviene allora Mayday, il pompiere cittadino, che però, a causa di alcune perdite nei tubi dell'acqua, non riesce a domare l'incendio normalmente. Mayday allora propone di spegnere le fiamme demolendo un silo pieno d'acqua. L'operazione ha successo, ma il giorno dopo l'aeroporto di Propwash viene chiuso da un agente locale per il mancato rispetto delle norme di sicurezza, in quanto nella struttura vi è un solo pompiere, per altro vecchio e poco efficiente. Dusty va a parlare con Mayday e decide, per contribuire alla salvezza dell'aeroporto, di diventare anche lui un pompiere. Mayday, che dal canto suo si potenzierà con una sirena e un getto d'acqua più potenti e un serbatoio più grande, gli dice di recarsi alla caserma del corpo antincendio del Parco Nazionale di Piston Peak e di chiedere del suo amico Blade Ranger.

Dusty va alla caserma e conosce il gruppo di pompieri che vi lavora, formato da Vento di Tuono, un elicottero Sikorsky S-64 Skycrane dalla probabile origine indiana, Dipper, una simpatica Canadair (più specificatamente un Grumman G-73 Mallard), un gruppo di veicoli fuoristrada chiamati "Saltatori" e Cabbie, un cargo militare Fairchild C-119 Flying Boxcar ex USAF. Il capo della squadra è proprio Blade Ranger, famoso elicottero da traino nonché ex star televisiva riciclatosi come pompiere. Il meccanico Maru monta a Dusty due scafi al posto dei carrelli; Dusty, poi, ha l'opportunità di vedere la squadra al lavoro. La sera stessa i pompieri si radunano in segreto, per non attirare l'attenzione di Blade, e fanno vedere a Dusty un episodio della serie che vedeva come protagonista Blade, insieme a Nick "Loopin" Lopez, intitolata "CHoPS" (palese parodia di CHiPs).

Un giorno i pompieri vengono invitati dal vanitoso ed egoista sovrintendente Cad Spinner, il proprietario di Piston Peak, ad una festa per la riapertura del parco, nel quale è stato costruito un lussuoso albergo. Il giorno successivo scoppia un incendio, che viene domato dai pompieri. Dusty e Blade, tentando di svolgere al meglio i loro compiti, sono rimasti gravemente danneggiati, e gli altri pompieri confessano a Dusty una cosa: Blade, ai tempi in cui era un attore, non sapeva niente di soccorsi, ma a un certo punto, mentre erano sul set, Loopin precipitò: Blade tentò di salvarlo e, pur non riuscendoci, diventò un eroe per questo. Dusty, una volta riparato, si risveglia dopo 5 giorni di incoscienza e scopre una cosa: Maru è riuscito a ricostruirgli la trasmissione.

Alla fine Dusty riceve la certificazione che lo rende un pompiere definito, Propwash viene riaperto e a Spinner viene affidata la Valle della Morte.


Personaggi


Squadra Antincendio

Dusty: protagonista del film. Diventerà pompiere a causa di un danno alla trasmissione (ma anche per far riaprire l'aeroporto di Prophwash). Doppiatore originale: Dane Cook

Blade Ranger: elicottero da traino capo della squadra antincendio e mentore di Dusty, un tempo era una star della TV, e smise di fare l'attore per diventare pompiere dopo che non riuscì a salvare il suo amico Loopin da un incidente sul set. Doppiatore originale: Ed Harris

Vento di Tuono: un Sikorsky S-64 Skycrane di probabili origini indiane. Prima di essere pompiere, era un boscaiolo. Doppiatore originale: Wes Studi

Dipper: un Grumman G-73 Mallard femmina, grande fan di Dusty. Prima di essere pompiere, lavorava come aereo merci in Alaska. Doppiatrice originale: Julie Bowen

Cabby: un Fairchild C-119 Flying Boxcar ex USAF. Trasporta i "Saltatori" in luoghi vicini agli incendi. Doppiatore originale: Dale Dye

È la squadra di terra della squadra antincendio. Il gruppo è composto da:

Maru: un muletto, è il meccanico della squadra. Doppiatore originale: Curtis Armstrong

Altri Personaggi

Sovrintendente Cad Spinner: antagonista principale del film. Egoista e vanitoso, è il proprietario di Piston Peak. Alla fine del film gli viene assegnata la Valle della Morte per aver tentato di salvare l'hotel deviando l'acqua verso gli spruzzatori del tetto, impedendo così alla squadra antincendio di avere abbastanza acqua per spegnere l'incendio. Doppiatore originale: John Michael Higgins


Distribuzione


Il film è stato presentato in anteprima a Los Angeles il 15 luglio 2014 e tre giorni dopo è stato distribuito nelle sale statunitensi, in quelle italiane è uscito il 20 agosto preceduto da alcune anteprime il 13 dello stesso mese.


Riconoscimenti



Curiosità



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema
Portale Disney

На других языках


[de] Planes 2 – Immer im Einsatz

Planes 2 – Immer im Einsatz ist ein 3D-Animationsfilm von Disney, der unter der Regie von Bobs Gannaway am 14. August 2014 in den deutschen Kinos angelaufen ist. Der Film ist die Fortsetzung zu Planes aus dem Jahre 2013 und erzählt ein neues Abenteuer des Fliegers „Dusty“. Der Film spielt in Disneys/Pixars Cars-Welt, obwohl er nicht von den Pixar-Studios entwickelt wurde.

[en] Planes: Fire & Rescue

Planes: Fire & Rescue (also known as Planes 2: Fire & Rescue) is a 2014 American 3D computer-animated comedy-adventure film produced by Disneytoon Studios and released by Walt Disney Pictures.[4] It is a sequel to the 2013 film Planes, a spin-off of Pixar's Cars franchise. Dane Cook, Stacy Keach, Brad Garrett, Teri Hatcher, Danny Mann, and Cedric the Entertainer reprised their roles of the voices of Dusty Crophopper, Skipper, Chug, Dottie, Sparky, and Leadbottom, respectively. New cast members included Hal Holbrook, Julie Bowen, Ed Harris, Regina King, Wes Studi, Patrick Warburton, and Dale Dye. In this film, Dusty Crophopper is assigned to become a wildland firefighting plane, after he learns that his engine's gearbox is damaged.

[es] Planes: Fire & Rescue

Planes: Fire & Rescue (titulada Aviones: Equipo de Rescate en España y Aviones 2: Equipo de Rescate en Hispanoamérica) es un spin-off de la película de animación de 2006 Cars y es la secuela de la película de 2013 Aviones. Es producida por DisneyToon Studios y se estrenó por Walt Disney Studios el 18 de julio de 2014.
- [it] Planes 2 - Missione antincendio

[ru] Самолёты: Огонь и вода

«Самолёты: Ого́нь и вода́» (англ. Planes: Fire and Rescue) — анимационный фильм компании Disney, вышедший в 2014 году. Является сиквелом мультфильма «Самолёты» и вторым спин-оффом франшизы — «Тачки».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии