Sherlock Holmes and the Sign of Four è un mediometraggio d'animazione australiano del 1983 prodotto dalla Burbank Films Australia[1] e tratto dal romanzo Il segno dei quattro di Arthur Conan Doyle.
Sherlock Holmes and the Sign of Four | |
---|---|
Titolo originale | Sherlock Holmes and the Sign of Four |
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Australia |
Anno | 1983 |
Durata | 50 min |
Rapporto | 1,33:1 |
Genere | animazione, poliziesco |
Regia | Alex Nicholas |
Soggetto | Arthur Conan Doyle (romanzo) |
Sceneggiatura | Norma Green |
Produttore | Eddy Graham |
Produttore esecutivo | Tom Stacey, George Stephenson |
Casa di produzione | Burbank Films Australia |
Montaggio | Peter Siegl |
Musiche | John Stuart |
Storyboard | Jean Tych |
Art director | Yosh Barry |
Animatori | Joanne Beresford, Ty Bosco |
Doppiatori originali | |
|
Si tratta del primo di quattro film d'animazione (tutti inediti in Italia) dove l'attore Peter O'Toole presta la voce al personaggio di Sherlock Holmes. Gli altri tre film, usciti sempre nel 1983, sono: Sherlock Holmes and the Valley of Fear, Sherlock Holmes and a Study in Scarlet e Sherlock Holmes and the Baskerville Curse.[2]
Sherlock Holmes e il dottor Watson indagano sulla scomparsa del padre di una donna. Le ricerche partono da quattro indizi: una scatola di perle, un annuncio su un giornale, una mappa che riguarda una fortezza indiana e un misterioso biglietto.
url
(aiuto). URL consultato l'11 giugno 2022.![]() | ![]() |