Topolino fa tardi (Mickey's Delayed Date) è un film del 1947 diretto da Charles A. Nichols. È un cortometraggio animato della serie Mickey Mouse, prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 3 ottobre 1947, distribuito dalla RKO Radio Pictures.
Topolino fa tardi | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Mickey's Delayed Date |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1947 |
Durata | 7 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | animazione, commedia, sentimentale |
Regia | Charles A. Nichols |
Sceneggiatura | Art Scott |
Produttore | Walt Disney |
Casa di produzione | Walt Disney Productions |
Effetti speciali | Jack Boyd, Andy Engman |
Musiche | Oliver Wallace |
Scenografia | Karl Karpé |
Animatori | Max Cox, Jerry Hathcock, George Kreisl, George Nicholas, Harry Holt, Marvin Woodward, Robert W. Youngquist |
Sfondi | Art Landy |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
Secondo ridoppiaggio (1991)
Terzo ridoppiaggio (2010)
|
Il film è conosciuto anche con il titolo Topolino ritardatario.
Minni chiama Topolino per ricordargli il loro appuntamento, che lui ha completamente dimenticato mentre dormiva sul divano, e gli impone di raggiungerla entro 15 minuti. Preparatosi con l'aiuto di Pluto, Topolino corre per raggiungere Minni, ma dimentica a casa i biglietti per la festa. Mentre Pluto porta i biglietti al suo padrone, Topolino finisce per rovinare l'abito. Quando però Minni lo vede, gli dice che ha un bellissimo costume e Pluto gli dà i biglietti. Essi sono infatti per una festa in costume "per tempi difficili".
Attualmente il film circola con tre doppiaggi diversi. Il primo, effettuato nel 1979, venne utilizzato nel film di montaggio Buon compleanno Topolino e nella relativa VHS edita nel settembre del 1982[1]. Il secondo, effettuato nei primi anni 1990 per l'inclusione del corto nella VHS Topolino superstar[2], fu utilizzato per la trasmissione televisiva e per la distribuzione in home video. Il terzo, effettuato nei primi anni 2010, viene utilizzato nelle trasmissioni all'interno della serie TV Topolino che risate! e nel DVD Topolino che risate! - Volume 3.[3]
Il cortometraggio è incluso nei DVD Walt Disney Treasures: Topolino star a colori - Vol. 2 e Topolino che risate! - Volume 3.
url
(aiuto). URL consultato il 17 settembre 2022.url
(aiuto). URL consultato il 17 settembre 2022.url
(aiuto). URL consultato il 17 settembre 2022.![]() | ![]() | ![]() |