Badr al-budūr (in arabo بدر البدور, badru l-budūr, "luna piena delle lune piene"), in alcune edizioni italiane anche Badru l-budūr o Lunalba, è uno dei personaggi principali della fiaba Aladino e la lampada meravigliosa.
![]() |
Questa voce sull'argomento personaggi letterari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Badr al-budūr | |
---|---|
![]() | |
Universo | Aladino e la lampada meravigliosa |
Specie | Umano |
Sesso | Femmina |
Etnia | Cinese |
Quando Aladino trova la lampada magica, scopre che contiene un jinn rinchiuso, pronto a esaudire i voleri del proprietario della lampada. Con l'aiuto del jinn, Aladdin, un povero ragazzo che in altre circostanze non avrebbe mai potuto aspirare a sposare una principessa, diventa ricco e potente e sposa la principessa Badr al-budūr, figlia del sultano di un regno della Cina. Per riuscirci sconfiggono insieme il mago cattivo proveniente dal Maghreb e, una volta morto questi, anche il suo perfido fratello.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Jasmine (Disney). |
La principessa è protagonista del franchise Disney nato con il classico Aladdin del 1992, in cui si chiama Jasmine. Fa inoltre parte del franchise delle Principesse Disney.
![]() |