fiction.wikisort.org - PellicolaA braccia aperte (John Goldfarb, Please Come Home!) è un film statunitense del 1965 diretto da J. Lee Thompson.
A braccia aperte |
---|
Titolo originale | John Goldfarb, Please Come Home!
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1965
|
---|
Durata | 96 min
|
---|
Rapporto | 2,35 : 1
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | J. Lee Thompson
|
---|
Sceneggiatura | William Peter Blatty
|
---|
Produttore | J. Lee Thompson, Steve Parker
|
---|
Casa di produzione | Orchard Productions, Steve Parker Productions, Twentieth Century Fox Film Corporation
|
---|
Fotografia | Leon Shamroy
|
---|
Montaggio | William B. Murphy
|
---|
Effetti speciali | L.B. Abbott, Emil Kosa Jr.
|
---|
Musiche | John Williams
|
---|
Scenografia | Dale Hennesy, Jack Martin Smith
|
---|
Costumi | Adele Balkan, Edith Head
|
---|
Trucco | Margaret Donovan, Ben Nye, Frank Westmore
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Shirley MacLaine: Jenny Ericson
- Peter Ustinov: King Fawz
- Richard Crenna: John Goldfarb
- Jim Backus: Miles Whitepaper
- Scott Brady: Sakalakis
- Fred Clark: Heinous Overreach
- Wilfrid Hyde-White: Mustafa Guz
- Harry Morgan: segretario di Stato Deems Sarajevo
- Patrick Adiarte: principe Ammud
- Richard Deacon: Charles Maginot
- Jerome Cowan: ambasciatore Brinkley
- Leon Askin: Samir
- David Lewis: Stottle Cronkite
- Milton Frome: generale dell'ir Force
- Charles Lane: editore della rivista Strife
- Jerry Orbach: Pinkerton
- Jackie Coogan: padre Ryan
- Nai Bonet: ballerino di specialty
- Sultanna: ballerino di
- Dick Wilson: Frobish, assistente di Whitepaper
- William Peter Blatty: Dervish
- Jim Boles: colonnello dell'Air Force
- Barbara Bouchet: Astrid Porche
|
È un film commedia basato sul romanzo John Goldfarb, Please Come Home di William Peter Blatty del 1963 con protagonisti Shirley MacLaine, Peter Ustinov e Richard Crenna.
Trama
L'ambasciatore statunitense John Goldfarb viene cacciato dal regno di Fawz a seguito di un incidente. Toccherà alla giornalista Jenny Ericson, che doveva fare un servizio sull'harem del sultano per il suo giornale, cercare di risolvere il problema, con l'aiuto di un pilota poco affidabile e del principe Ammud.[1]
Produzione
Il film, diretto da J. Lee Thompson su una sceneggiatura di William Peter Blatty,[2] fu prodotto da J. Lee Thompson e Steve Parker per Orchard Productions, Steve Parker Productions e Twentieth Century Fox Film Corporation[3] e girato nei 20th Century Fox Studios a Century City e nella Edwards Air Force Base in California[4] con un budget stimato in 4 milioni di dollari.[5]
Distribuzione
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 24 marzo 1965 al cinema dalla Twentieth Century Fox e sulla ABC nel 1968 in televisione.[3]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]
- in Francia il 26 marzo 1965 (L'encombrant Monsieur John)
- in Germania Ovest il 30 marzo 1965
- in Finlandia il 30 aprile 1965
- in Svezia il 10 maggio 1965
- in Danimarca il 24 maggio 1965 (Han, hun og haremet)
- nel Regno Unito il 26 luglio 1965
- in Spagna il 18 ottobre 1965 (Madrid) (Un yanki en el harén)
- in Finlandia (Hälytys haaremissa)
- in Grecia (I Shirley kai to haremi tis)
- in Polonia (Johnie Goldfarb, prosze do domu!)
- in Italia (A braccia aperte)
La tagline è: "It's the happiest, wackiest, zaniest comedy you'll ever see!".[7]
Critica
Secondo il Morandini
il film è "una farsa esotica confezionata con mano greve" e risulta uno dei passi falsi dell'intera carriera di Shirley MacLaine.[8]
Note
Collegamenti esterni
- A braccia aperte, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- (EN) A braccia aperte, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) A braccia aperte, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) A braccia aperte, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) A braccia aperte, su FilmAffinity.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] John Goldfarb, Please Come Home!
John Goldfarb, Please Come Home![3] is a 1965 American comedy film based on the novel by William Peter Blatty published in 1963.
The film was directed by J. Lee Thompson. The film was shot in the Mojave Desert.
- [it] A braccia aperte (film)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии