fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Acciaio blu (Blue Steel) è un film del 1934 diretto da Robert N. Bradbury.

Acciaio blu
George 'Gabby' Hayes, John Wayne e Eleanot Hunt
Titolo originaleBlue Steel
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1934
Durata54 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generewestern
RegiaRobert N. Bradbury
SoggettoRobert N. Bradbury
SceneggiaturaRobert N. Bradbury
ProduttoreRobert N. Bradbury, Paul Malvern
Casa di produzioneLone Star Productions, Monogram Pictures
FotografiaArchie Stout
MontaggioCarl Pierson
Interpreti e personaggi
  • John Wayne: John Carruthers
  • Eleanor Hunt: Betty Mason
  • George Hayes: sceriffo Jake Withers
  • Edward Peil: Malgrove
  • Yakima Canutt: Danti
  • Lafe McKee: Dan Mason
  • George Cleveland: Hank
  • Earl Dwire: scagnozzo
Doppiatori italiani
:
  • Pietro Barreca: John Carruthers

È un film western statunitense con John Wayne, Eleanor Hunt e George 'Gabby' Hayes. È il remake di A Son of the Plains del 1931.[1]


Trama


Dalla cassaforte di una locanda sono stati rubati i soldi destinati agli stipendi dei minatori e lo sceriffo Jake sospetta di Carruthers, un giovane cowboy, trovato sul posto pochi momenti dopo il furto. Carruthers è invece uno sceriffo federale inviato dal governo per reprimere gli atti di banditismo che si verificano nella zona. Egli è riuscito a scoprire che il colpevole del furto fa parte di una grossa banda, segretamente guidata da Malgrove, uno dei cittadini più importanti. Malgrove è venuto a sapere dell'esistenza nei dintorni di ricchi filoni d'oro e vuole costringere gli abitanti della zona ad andarsene, intercettando le consegne di viveri dalla città. Dopo sparatorie ed interminabili inseguimenti a cavallo nel West, lo sceriffo Carruthers riesce ad identificare tutti i colpevoli e ad assicurarli alla giustizia.


Produzione


Il film, diretto e sceneggiato da Robert N. Bradbury,[2] fu prodotto dallo stesso Bradbury e da Paul Malvern per la Lone Star Productions e la Monogram Pictures[3] e girato nel Walker Ranch e nel Trem Carr Ranch a Newhall, a Santa Clarita, nelle Alabama Hills, a Big Pines, nei General Service Studios a Hollywood e a Kernville, in California.[4]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo Blue Steel negli Stati Uniti dal 10 maggio 1934[5] al cinema dalla Monogram Pictures.[3]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]


Note


  1. (EN) Acciaio blu - IMDb - Collegamenti ad altri film, su imdb.com. URL consultato il 19 gennaio 2013.
  2. Acciaio blu - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 19 gennaio 2013.
  3. Acciaio blu - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 19 gennaio 2013.
  4. Acciaio blu - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 19 gennaio 2013.
  5. Acciaio blu - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 19 gennaio 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Blue Steel (1934 film)

Blue Steel is a 1934 American pre-Code Monogram Western film directed by Robert N. Bradbury and starring John Wayne. Wayne plays a U.S. Marshal who is trying to capture the Polka Dot Bandit, who has taken off with $4,000. The film also featured Yakima Canutt and George "Gabby" Hayes. It was released as Stolen Goods in the UK, and this version was later released in a colorized version on home video. Since the movie has fallen into the public domain, several versions are in circulation, including a colorized edition with a jarringly re-dubbed soundtrack, including dialogue, music and sound effects.
- [it] Acciaio blu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии