fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Assassini (in russo: Убийцы?, traslitterato: Ubijcy) è un cortometraggio sovietico diretto da Andrej Tarkovskij e i suoi compagni di classe Aleksandr Gordon e Marika Bejku. Il film è basato su un racconto di Ernest Hemingway scritto nel 1927.

Assassini
Una scena del film
Titolo originaleUbiytsy
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1956
Durata19 min
Dati tecniciB/N
Generethriller, drammatico
RegiaMarika Bejku, Aleksandr Gordon, Andrej Tarkovskij
SoggettoErnest Hemingway
SceneggiaturaAndrej Tarkovskij, Aleksandr Gordon
Interpreti e personaggi
  • Julij Fajt: Nick Adams
  • Aleksandr Gordon: George
  • Valentin Vinogradov: Al
  • Vadim Novikov: Max
  • Jurij Dubrovin: 1° cliente
  • Andrej Tarkovskij: 2° cliente
  • Vasilij Makarovič Šukšin: Ole Andreson

Trama


Nick Adams è seduto nella tavola calda di un piccolo paesino di proprietà di George, quando poco prima dell'ora di cena si presentano due gangster: Al e Max. I due chiedono con molta arroganza dei piatti da mangiare e dopo un breve dialogo riferiscono a George di star aspettando uno svedese, Ole Andreson, che devono ammazzare sapendo che solitamente cena lì. Dopo aver legato il cuoco e Nick nella cucina si mettono in posizione e chiedono a George di mandare via eventuali clienti o servirvi alla svelta, cucinando lui stesso, se necessario. Durante l'attesa entrano tre clienti, uno dei quali impersonato da Tarkovskij stesso che fischietta Lullaby of Birdland. Accertatosi che Ole Andreson non avrebbe cenato lì quella sera, i killer lasciano i tre liberi e se ne vanno. Nick viene mandato da George a riferire l'accaduto ad Andreson, ma questi gli riferisce di non voler scappare e di essere rassegnato al suo destino.


Produzione


Il film è il primo lavoro di Tarkovskij, creato per il corso di regia mentre studiava all'Università statale pan-russa di cinematografia. Il set era stato creato in uno studio della scuola e tutti gli oggetti di scena furono portati da casa dagli studenti. Anche tutta la troupe e il cast erano composti da studenti stessi. A richiedere il compito fu Michail Il'ič Romm professore, appunto, di Tarkovskij. Il film è diviso in tre scene: la prima e la terza sono co-dirette dalla Beiku e da Tarkovskij, la seconda da Gordon.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Killers (1956 film)

The Killers (Russian: Убийцы, translit. Ubiytsy) is a 1956 student film by the Soviet and Russian film director Andrei Tarkovsky and his fellow students Marika Beiku and Aleksandr Gordon. The film is based on the short story The Killers by Ernest Hemingway, written in 1927. It was Tarkovsky's first film, produced when he was a student at the Gerasimov Institute of Cinematography (VGIK).
- [it] Assassini (film)

[ru] Убийцы (фильм, 1956)

«Убийцы» — короткометражная экранизация одноимённого рассказа американского писателя Эрнеста Хемингуэя (англ. The Killers, 1927), курсовая работа, поставленная осенью 1956 года группой студентов ВГИКа, обучавшихся в режиссёрском классе Михаила Ромма.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии