fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Carol è un film del 2015 diretto da Todd Haynes. La sceneggiatura, scritta da Phyllis Nagy, è basata sul romanzo d'amore del 1952 The Price of Salt (conosciuto anche come Carol) di Patricia Highsmith. Il film è interpretato da Cate Blanchett, Rooney Mara, Sarah Paulson e Kyle Chandler. Ambientato nella New York del 1952, segue la storia di una giovane aspirante fotografa, Therese Belivet, e il suo rapporto con un'incantevole donna, Carol Aird, alle prese con un difficile divorzio.

Carol
Rooney Mara e Cate Blanchett in una scena del film
Titolo originaleCarol
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno2015
Durata118 min
Generedrammatico, sentimentale
RegiaTodd Haynes
SoggettoPatricia Highsmith
SceneggiaturaPhyllis Nagy
ProduttoreElizabeth Karlsen, Stephen Woolley, Tessa Ross, Christine Vachon
Produttore esecutivoDorothy Berwin
Casa di produzioneNumber 9 Films, Film4, Killer Films
Distribuzione in italianoLucky Red
FotografiaEdward Lachman
MontaggioAffonso Gonçalves
MusicheCarter Burwell
ScenografiaJudy Becker
CostumiSandy Powell
Interpreti e personaggi
  • Cate Blanchett: Carol Aird
  • Rooney Mara:Therese Belivet
  • Sarah Paulson: Abby Gerhard
  • Kyle Chandler: Harge Aird
  • Jake Lacy: Richard Semco
  • Cory Michael Smith: Tommy Tucker
  • John Magaro: Dannie McElroy
  • Kevin Crowley: Fred Haymes
  • Carrie Brownstein: Genevieve Cantrell
  • Kk Heim e Sadie Heim: Rindy Aird
  • Amy Warner: Jennifer Aird
  • Michael Hahn: John Aird
  • Ann Reskin: Florence
  • Nik Pajic: Phill McElroy
  • Trent Rowland: Jack Taft
  • Wendy Lardin: Jeanette Harrison
  • Greg Violand: Jerry Rix
Doppiatori italiani
  • Emanuela Rossi: Carol Aird
  • Chiara Gioncardi: Therese Belivet
  • Francesca Fiorentini: Abby Gerhard
  • Francesco Prando: Harge Aird
  • Gianfranco Miranda: Richard Semco
  • Emiliano Coltorti: Tommy Tucker
  • Stefano Crescentini: Dannie McElroy
  • Marco Mete: Fred Haymes
  • Franca D'Amato: Genevieve Cantrell
  • Alice Porto: Rindy Aird
  • Aurora Cancian: Jennifer Aird
  • Bruno Alessandro: John Aird
  • David Chevalier: Phill McElroy
  • Niseem Onorato: Jack Taft
  • Tiziana Avarista: Jeanette Harrison
  • Gianni Giuliano: Jerry Rix
Logo ufficiale del film

Carol ha gareggiato in concorso per la Palma d'Oro al Festival di Cannes 2015, dove Mara ha vinto il premio come miglior attrice. Il film è stato universalmente acclamato dalla critica e ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui premi della National Society of Film Critics. Secondo i calcoli di Metacritic, Carol è il film più acclamato dalla critica specializzata mondiale di tutto il 2015.[1]


Trama


New York, 1953. Due donne, Therese Belivet e Carol Aird, stanno prendendo un tè al Ritz Tower Hotel quando Therese viene avvicinata da un amico, Jack, che le propone di accompagnarlo ad una festa. Therese accetta e se ne va assieme a lui; mentre è in taxi, la ragazza ricorda come ha conosciuto Carol e gli eventi che hanno portato al loro incontro all'hotel.

Nel 1952, Therese è una ragazza di diciannove anni, aspirante fotografa e impiegata come commessa temporanea nel reparto giocattoli ai grandi magazzini Frankenberg durante il periodo natalizio. La sua vita, profondamente monotona, si divide tra il lavoro e il fidanzato Richard, con cui porta avanti una svogliata relazione priva di stimoli e, soprattutto, di vero amore. Un giorno Therese serve una cliente molto particolare, l'affascinante e matura Carol Aird, che acquista dietro suo consiglio un trenino elettrico come regalo di Natale per sua figlia Rindy. Accidentalmente Carol lascia i propri guanti al bancone e Therese decide di mandarli al suo indirizzo, che Carol le aveva dato per la spedizione del trenino, nel New Jersey.

Carol, grata per la restituzione dei guanti, invita Therese a pranzo e tra le due nasce rapidamente un'amicizia. Un giorno Dannie, un amico di Richard, bacia improvvisamente Therese durante una visita al suo studio al New York Times, dove il ragazzo lavora come giornalista, ma Therese non prova nulla; è in questa occasione che Therese realizza di non sentire alcuna attrazione verso gli uomini.

La domenica successiva, Carol invita Therese a casa propria. La ragazza scopre che anche la sua nuova amica sta passando un momento tutt'altro che semplice: Carol è infatti alle prese con il divorzio dal marito Harge e sta lottando per la custodia di Rindy. Harge si presenta inaspettatamente da Carol per portare via Rindy proprio durante la visita di Therese e la ragazza è testimone di un brutto litigio fra i coniugi in cui viene alla luce una passata relazione clandestina che Carol ha avuto con la sua migliore amica, Abby. Carol, sconvolta e di pessimo umore, allontana bruscamente Therese, che se ne va in lacrime.

Carol contatta Therese per telefono poche ore dopo, scusandosi per l'accaduto e chiedendole di accompagnarla in un viaggio in giro per l'America per distrarsi dalla difficile situazione del divorzio. Therese acconsente, mandando così a monte il viaggio in Europa che aveva programmato tempo addietro con Richard, con grande rabbia e delusione di quest'ultimo.

Durante il viaggio il rapporto tra Therese e Carol si fa sempre più intenso finché, alla vigilia di Capodanno, le due donne rivelano finalmente di amarsi e trascorrono una notte di passione. La mattina dopo, tuttavia, Carol scopre, grazie ad un telegramma di Abby, che Harge ha messo un investigatore privato sulle sue tracce per raccogliere le prove della sua infedeltà; Carol e Therese riescono a smascherare l'investigatore, ma non riescono ad evitare che quest'ultimo invii a New York i nastri in cui è stata registrata la notte d'amore tra le due donne. Harge, infatti, ha richiesto la custodia esclusiva di Rindy, invocando la clausola di moralità contro la moglie, e intende utilizzare contro di lei le prove della relazione con Therese, oltre che di quella avuta in passato con Abby.

Disperata, Carol torna immediatamente a New York. Therese viene riportata a casa da Abby dietro richiesta di Carol; la ragazza cerca subito di contattare Carol, ma quest'ultima, consapevole che non dovrà più vederla se vuole ottenere la custodia di Rindy, tronca brutalmente la loro relazione, spezzandole il cuore. Dopo aver lasciato definitivamente e senza alcun rimpianto Richard, Therese, dietro consiglio di Dannie, realizza un catalogo con le sue fotografie migliori, tra cui include quelle che aveva scattato a Carol, e grazie al suo talento ottiene un impiego presso il New York Times.

Carol, da parte sua, si rende conto che ciò che sta facendo sta portando soltanto dolore e sofferenza non solo a se stessa, ma anche a Therese, Harge e Rindy; incapace di portare ancora avanti la finzione e conscia che le prove contro di lei sono comunque troppo incriminanti, Carol ammette davanti a tutti i propri sentimenti per Therese e affida la custodia di Rindy ad Harge, ottenendo in cambio che il marito le permetta di vedere regolarmente la figlia.

Ormai serena, Carol chiede a Therese di vedersi un'ultima volta e si arriva dunque all'incontro al Ritz Tower Hotel avvenuto nelle prime scene. Carol chiede a Therese di andare a vivere assieme, ma la ragazza, ancora ferita dal rifiuto precedente, non accetta; Carol fa appena in tempo a confessarle il proprio amore prima che arrivi Jack e interrompa la conversazione. Prima di andarsene, Carol invita Therese a raggiungerla in un ristorante più tardi, se cambierà idea.

Alla festa, Therese rivede un ormai freddo e rancoroso Richard e dopo essere stata avvicinata da un'aspirante attrice che si mostra chiaramente interessata a lei, la ragazza si rende conto di sentire profondamente la mancanza di Carol; lascia dunque la festa e si reca al ristorante, dove trova Carol. Le due donne si scambiano uno sguardo e Carol sorride quando Therese, seppur esitante e timorosa per il futuro, avanza lentamente verso di lei.


Produzione


Le riprese sono iniziate nel mese di marzo del 2014, nella cittadina di Cincinnati, in Ohio, e sono durate 34 giorni. Il film è stato girato con una cinepresa Super 16 mm.[2]


Distribuzione


Le protagoniste e il regista al Festival di Cannes 2015.
Le protagoniste e il regista al Festival di Cannes 2015.

Il film è stato presentato in anteprima alla 68ª edizione del Festival di Cannes il 17 maggio 2015. È uscito in un numero limitato di sale negli Stati Uniti il 20 novembre 2015 ed è stato distribuito in Inghilterra il 27 novembre 2015 e in Italia il 5 gennaio 2016.


Premi e riconoscimenti



Note


  1. Jason Dietz, The Best Movies of 2015, su metacritic.com, Metacritic, 5 gennaio 2016. URL consultato il 9 gennaio 2016.
  2. (EN) Carol - Technical Specifications, su imdb.com. URL consultato il 5 giugno 2016.
  3. (EN) 'Spotlight' Wins Big at 2015 Gotham Awards, su variety.com, 30 novembre 2015. URL consultato il 5 giugno 2016.
  4. (EN) Carol sweeps Gay and Lesbian GALECA Dorian Awards, su awardsdaily.com, 18 gennaio 2016. URL consultato il 5 giugno 2016.
  5. (EN) Straight Outta Compton' & Creed Take Top Honors From African-American Film Critics, su deadline.com, 7 dicembre 2015. URL consultato il 5 giugno 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 258146634458841932187 · LCCN (EN) no2016071929 · GND (DE) 1132275288 · BNE (ES) XX5647405 (data) · BNF (FR) cb45347116v (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Carol (Film)

Carol ist ein 2015 erschienener Spielfilm des Regisseurs Todd Haynes nach dem Roman Salz und sein Preis, den Patricia Highsmith[3] unter dem Pseudonym Claire Morgan schrieb. Der Film lief am 17. Dezember 2015 in den deutschen Kinos an.

[en] Carol (film)

Carol is a 2015 romantic drama period film directed by Todd Haynes. The screenplay by Phyllis Nagy is based on the 1952 romance novel The Price of Salt by Patricia Highsmith (republished as Carol in 1990). The film stars Cate Blanchett, Rooney Mara, Sarah Paulson, Jake Lacy, and Kyle Chandler. Set in New York City during the early 1950s, Carol tells the story of a forbidden affair between an aspiring female photographer and an older woman going through a difficult divorce.

[es] Carol (película)

Carol es una película de drama romántico británico-estadounidense estrenada en noviembre de 2015, dirigida por Todd Haynes y protagonizada por Cate Blanchett, Rooney Mara, Sarah Paulson y Kyle Chandler. El guion fue escrito por Phyllis Nagy, a partir de la novela de Patricia Highsmith titulada Carol (The Price of Salt).
- [it] Carol (film)

[ru] Кэрол (фильм)

«Кэ́рол» (англ. Carol) — британско-американская мелодрама режиссёра Тодда Хейнса. Сценарий фильма основан на романе Патриции Хайсмит «Цена соли» (1952). Премьера ленты состоялась на Каннском кинофестивале 2015 года. Фильм получил шесть номинаций на премию «Оскар»[4]. В российский прокат картина вышла 10 марта 2016 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии