fiction.wikisort.org - PellicolaCon le spalle al muro (Sol Madrid) è un film del 1968 diretto da Brian G. Hutton.
Con le spalle al muro |
---|
Titolo originale | Sol Madrid
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1968
|
---|
Durata | 90 min
|
---|
Rapporto | 2,35 : 1
|
---|
Genere | poliziesco, azione, thriller
|
---|
Regia | Brian G. Hutton
|
---|
Soggetto | Robert Wilder
|
---|
Sceneggiatura | David Karp
|
---|
Produttore | Hall Bartlett, Elliott Kastner, Jerry Gershwin
|
---|
Casa di produzione | Gershwin-Kastner, Hall Bartlett Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer
|
---|
Fotografia | Fred J. Koenekamp
|
---|
Montaggio | John McSweeney Jr.
|
---|
Musiche | Lalo Schifrin
|
---|
Scenografia | Carl Anderson, George W. Davis (art directors) Henry Grace, Hugh Hunt (set decorators)
|
---|
Costumi | Moss Mabry
|
---|
Trucco | Sydney Guilaroff, William Tuttle
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- David McCallum: Sol Madrid
- Stella Stevens: Stacey Woodward
- Telly Savalas: Emil Dietrich
- Ricardo Montalbán: Jalisco
- Rip Torn: Dano Villanova
- Pat Hingle: Harry Mitchell
- Paul Lukas: Capo Riccione
- Michael Ansara: capitano Ortega
- Perry Lopez: Hood #1
- Michael Conrad: Scarpi
- Robert Rockwell: Chief Danvers
- Merritt Bohn: Refinery Engineer
- Madge Cameron: Woman in Cantina
- Shepherd Sanders: Cantina Operator
- Henry A. Escalante: scagnozzo di Dietrich
- George Sawaya: scagnozzo di Dietrich
- Ken Del Conte: capitano Joe Brighton
- Robert MacNamara: impiegato al campo petrolifero
|
È un film poliziesco statunitense con Rip Torn, Telly Savalas, Ricardo Montalbán e David McCallum. È basato sul romanzo del 1965 Fruit of the Poppy di Robert Wilder.
Trama
Il piccolo truffatore Harry Mitchell ruba mezzo milione di dollari alla mafia fugge ad Acapulco con la fidanzata Stacey Woodward. La mafia invia il killer Dano Villanova in Messico per riottenere i soldi. A dare la caccia a Harry è anche l'agente dell'FBI sotto copertura Sol Madrid che spera di convincerlo a testimoniare contro la criminalità organizzata in tribunale.
Produzione
Il film, diretto da Brian G. Hutton su una sceneggiatura di David Karp con il soggetto di Robert Wilder (autore del romanzo),[1] fu prodotto da Hall Bartlett, Elliott Kastner e Jerry Gershwin (quest'ultimo non accreditato) per la Metro-Goldwyn-Mayer tramite la Gershwin-Kastner e la Hall Bartlett Pictures[2] e girato ad Acapulco in Messico.[3]
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo Sol Madrid negli Stati Uniti dal 7 febbraio 1968[4] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]
Altre distribuzioni:[4]
- in Germania Ovest il 5 luglio 1968 (Kugeln sind sein Autogramm)
- in Francia il 21 agosto 1968 (Les corrupteurs)
- in Danimarca il 2 settembre 1968 (De dræber kun een gang)
- in Svezia il 2 settembre 1968
- in Portogallo il 20 gennaio 1969 (Eles Só Matam Uma Vez)
- in Messico il 6 novembre 1969
- in Norvegia il 30 novembre 1970 il
- in Grecia (Kolasmenoi angeloi)
- in Spagna (La espalda contra el muro)
- in Brasile (Os Corruptores)
- nel Regno Unito (The Heroin Gang)
- in Italia (Con le spalle al muro )
Critica
Secondo il Morandini il film è "convenzionale, ma solido, con una certa grinta". L'ambientazione in Messico risulterebbe "discreta".[5] Secondo Leonard Maltin il film è "un thriller vecchia maniera ma solido".[6]
La tagline è: "He's the Only Cop Who Can Con the Mafia Out of $3,000,000 in Heroin!".[7]
Note
- (EN) Con le spalle al muro - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
- (EN) Con le spalle al muro - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
- (EN) Con le spalle al muro - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
- (EN) Con le spalle al muro - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
- Con le spalle al muro - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 10 marzo 2013.
- Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 473, ISBN 8860181631. URL consultato il 10 marzo 2013.
- (EN) Con le spalle al muro - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2013.
Collegamenti esterni
- Con le spalle al muro, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- (EN) Con le spalle al muro, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Con le spalle al muro, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) They Only Kill Once, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Con le spalle al muro, su FilmAffinity.

- (EN) Con le spalle al muro, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- (EN) Con le spalle al muro, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.

- Con le spalle al muro, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Con le spalle al muro, in BFI Film & TV Database, British Film Institute. del British Film Institute
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Sol Madrid
Sol Madrid is a 1968 film directed by Brian G. Hutton and filmed in Acapulco. It was released in the UK as The Heroin Gang. The MGM film starred David McCallum, Stella Stevens, Telly Savalas and Ricardo Montalban with John Cassavetes being replaced by Rip Torn prior to filming.[1] It was the final film of Paul Lukas.
- [it] Con le spalle al muro
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии