fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Epic Movie è un film del 2007 scritto e diretto da Jason Friedberg e Aaron Seltzer.

«Non è vero che troppe saghe fanno male!»

(Tagline italiana del film)
Epic Movie
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2007
Durata86 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaJason Friedberg, Aaron Seltzer
SceneggiaturaJason Friedberg, Aaron Seltzer
ProduttorePaul Schiff
Produttore esecutivoArnon Milchan, Jason Friedberg, Aaron Seltzer, Rodney Liber
Casa di produzioneNew Regency, Schiff Productions
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaShawn Maurer
MontaggioPeck Prior
MusicheEdward Shearmur
ScenografiaWilliam A. Elliott
CostumiFrank Helmer
Interpreti e personaggi
  • Kal Penn: Edward
  • Adam Campbell: Peter
  • Jayma Mays: Lucy
  • Faune A. Chambers: Susan
  • Jennifer Coolidge: Bianca Gnocca
  • Crispin Glover: Willy Wonka
  • Tony Cox: Bink
  • Héctor Jiménez: sig. Tumnus
  • Darrell Hammond: Capitan Jack Squallor
  • Carmen Electra: Mystica
  • Fred Willard: Aslo
  • David Carradine: curatore del museo
  • Kevin Hart: Silas
  • Kevin McDonald: Harry Potter
  • George Alvarez: Ron Weasley
  • Crista Flanagan: Hermione Granger
  • Tad Hilgenbrink: Ciclope
  • Jim Piddock: Magneto
  • Vince Vieluf: Wolverine
  • Jareb Dauplaise: Nacho Libre
  • Rico Rodriguez: Chanchito
  • Danny Jacobs: Borat Sagdiyev
  • David Lehre: Ashton Kutcher
  • James Walker Sr.: Samuel L. Jackson
  • Cordane Taylor: Kanye West
  • Alla Petrou: Paris Hilton
  • Gregory Jbara: Mel Gibson
  • Lauren Conrad: se stessa
  • Sara Jean Underwood: ragazza pirata
Doppiatori originali
  • Katt Williams: Harry il castoro
  • Roscoe Lee Browne: narratore
Doppiatori italiani
  • Marco Vivio: Peter
  • Davide Lepore: Edward
  • Connie Bismuto: Lucy
  • Laura Romano: Susan
  • Angiola Baggi: Bianca Gnocca
  • Franco Mannella: Bink
  • Francesco Bulckaen: sig. Tumnus
  • Riccardo Rossi: Capitan Jack Squallor
  • Rodolfo Bianchi: Aslo
  • Dario Penne: curatore del museo
  • Emiliano Coltorti: Harry Potter
  • Davide Marzi: Ron Weasley
  • Laura Latini: Hermione Granger
  • Francesco Prando: Magneto
  • Ilaria Latini: Mystica
  • Niseem Onorato: Wolverine
  • Paolo Vivio: Nacho Libre
  • Pino Insegno: Borat Sagdiyev
  • Pasquale Anselmo: Samuel L. Jackson
  • Claudio Sorrentino: Mel Gibson
  • Tonino Accolla: Harry il castoro
  • Omero Antonutti: narratore

È una parodia di molti film e saghe cinematografiche di successo a metà degli anni duemila.


Trama


Quattro orfani si incontrano grazie al ritrovamento di un biglietto d'oro che li invita alla fabbrica di cioccolato di Willy Wonka: Lucy è in fuga da Silas, un monaco albino di colore che le ha ucciso il padre adottivo, un curatore del Louvre; Edward viene da un monastero messicano gestito da luchadores; Susan è la superstite namibiana di un'invasione di serpenti su un aereo; Peter è uno studente di una scuola per giovani mutanti bullizzato a causa del suo superpotere, delle ali atrofiche da pollo. Il signor Wonka si rivela però un maniaco che vuole usarli come ingrediente segreto dei suoi dolciumi.

Per sfuggirgli, Lucy si nasconde in un armadio che la conduce nel regno magico di Gnarnia. Insieme a Peter e Susan, viene informata dal fauno Tumnus di una profezia su di loro: ispezionando L'ultima cena, scoprono di essere tutti e quattro fratelli, separati alla nascita dall'assassina dei loro genitori, la Bianca Gnocca, che sono destinati a sconfiggere, liberando Gnarnia. Edward tuttavia tradisce gli altri perché sedotto dalla Bianca Gnocca, una prototipica MILF. Lei mette Silas sulle loro tracce, ma il sacrificio di Tumnus permette al trio di scappare per raggiungere il mitico Aslo. Edward riesce a evadere con l'aiuto del pirata Jack Squallor, ma si rivela solo l'ennesimo trucco della Bianca Gnocca.

Prima di poter incontrare il metà leone e metà uomo Aslo, che ha formato un esercito per liberare Gnarnia, Peter, Susan e Lucy si allenano a Hogwarts. Aslo accetta la loro supplica e irrompe nelle segrete nemiche per liberare Edward, uccidendo Silas ma venendo ucciso dalla Bianca Gnocca. In salvo, i quattro fratelli riuniti si vedono giurare fedeltà dall'esercito di Aslo, ma, durante la notte di bagordi prima della battaglia, Susan beve troppo e vomita addosso ai partecipanti che, schifati, se ne vanno: rimasti da soli a fronteggiare l'esercito nemico, vengono sconfitti. Peter trova un telecomando in grado di controllare la realtà e "mette in pausa" la Bianca Gnocca e il suo esercito, che uccidono con facilità e l'aiuto più o meno involontario di Jack Squallor a bordi di una ruota di mulino impazzita.

Incoronati sovrani di Gnarnia, vi passano molti anni finché, oramai anziani, ritrovano l'armadio che li aveva condotti lì. Lo attraversano, scoprendo che nel mondo reale non è passato un secondo, prima di morire schiacciati dalla ruota di Jack.


Riferimenti culturali



Film citati o parodiati



Personaggi famosi citati o parodiati



Programmi TV parodiati



Canzoni parodiate



Colonna sonora



Accoglienza



Incassi


Il film ha avuto un incasso mondiale pari a $86,858,578 (di cui $39,739,367 solo negli Stati Uniti).[senza fonte]


Critica


La pellicola ha ricevuto non pochi pareri negativi.

«Una parodia sterile che cita ogni sorta di film e ha una pecca fondamentale: non fa ridere.»

(Federico Pedroni, FilmTv.it[1])

«Il genere comico demenziale vive di vita propria e, purtroppo, con risultati scarsissimi. Sono finiti gli anni de "L'aereo più pazzo del mondo" o "Frankenstein Junior" in cui le battute e le gag erano studiate secondo una precisa mente creativa, ora i film comico demenziali vanno semplicemente a "ruota libera": senza schemi, senza idee; e senza umorismo in una continua involuzione cerebrale. Ci si ritrova così di fronte uno spettacolo pietoso e deprimente in cui, col pretesto di ridicolizzare pellicole famose e di successo, si finisce per ridicolizzare se stessi all'interno di una lunghissima, interminabile, sequenza di parodie senza senso. È questo il caso di "Epic movie": l'ennesima caricatura mal riuscita di un centinaio di film e programmi televisivi, tutti buttati in uno stesso calderone narrativo, senza né capo né coda, lasciato cuocere lento sulle fiamme del nulla.»

(Diego Altobelli, Filmup.com[2])

«Jason Friedberg e Aaron Seltzer, da sceneggiatori di Scary Movie sono passati dietro alla macchina da presa per la seconda volta, facendo con questo Epic Movie un film che si voleva nelle intenzioni (buone) parodia e satira di molti blockbuster di successo delle passate stagioni cinematografiche ma che invece, persa del tutto una qualsivoglia forma di corrosività, diventa un informe patchwork di gags già viste e sentite, spesso ai limiti della volgarità.»

(Letizia della Luna, MyMovies.it[3])

Il sito Rotten Tomatoes ha assegnato al film solo il 2% di recensioni positive mentre su Internet Movie Database ha raggiunto il 67º posto nella classifica dei film peggiori della storia della cinematografia mondiale (con il voto complessivo di 2.4 su 10).

Nel 2007 la pellicola ha ricevuto le candidature ai Razzie Awards 2007 come Peggior sceneggiatura, Peggior remake o rip-off e Peggior attrice non protagonista per Carmen Electra.

La rivista Empire ha collocato la pellicola al 5º posto nella classifica dei 50 film peggiori di sempre votati dai lettori[4].


Note


  1. Epic Movie - La recensione di FilmTv | Film.tv.it Archiviato il 14 febbraio 2009 in Internet Archive.
  2. FilmUP - Recensione: Epic Movie
  3. Epic Movie - MYmovies
  4. The 50 Worst Movies Ever

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Epic Movie

Epic Movie is a 2007 American parody film written and directed by Jason Friedberg and Aaron Seltzer and produced by Paul Schiff. It stars Kal Penn, Adam Campbell, Jayma Mays, Jennifer Coolidge, Faune A. Chambers, Crispin Glover, Tony Cox, and Fred Willard. A parody of the epic film genre, the film mostly references The Chronicles of Narnia: The Lion, the Witch and the Wardrobe, Harry Potter, Charlie and the Chocolate Factory, Pirates of the Caribbean, and X-Men.

[es] Epic Movie

Epic Movie (titulada Una loca película épica en Hispanoamérica) es una película estadounidense de 2007, creada por dos de los seis guionistas de Scary Movie. Esta sátira, la cual obtuvo 39,7 millones de dólares en EE. UU. (la recaudación mundial asciende a los 86 millones de dólares), parodia películas de distintos géneros, a diferencia de Scary Movie, la cual solo parodiaba películas de terror. Fue nominada a 3 Premios Razzie, peor guion, peor actriz secundaria para Carmen Electra y peor remake o copia.
- [it] Epic Movie

[ru] Очень эпическое кино

«Очень эпическое кино» (англ. Epic Movie) — американская кинопародия, снятая режиссёрами Джейсоном Фридбергом и Аароном Зельцером. Центральным объектом пародирования является фильм «Хроники Нарнии».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии