Gangster contro gangster (Mad Dog Coll) è un film del 1961 diretto da Burt Balaban.
Gangster contro gangster | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Mad Dog Coll |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1961 |
Durata | 88 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | biografico, poliziesco, drammatico |
Regia | Burt Balaban |
Sceneggiatura | Leo Lieberman, Edward Schreiber |
Produttore | Edward Schreiber |
Casa di produzione | Thalia Productions |
Fotografia | Gayne Rescher |
Montaggio | Ralph Rosenblum |
Musiche | Stu Phillips |
Scenografia | Richard Sylbert (art director) Gene Callahan (set decorator) |
Costumi | Bill Walstrom |
Trucco | Ed Callaghan, Bill Herman |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film di gangster statunitense ambientato a New York negli anni 1920. Vede come interpreti principali John Davis Chandler, Brooke Hayward, Jerry Orbach e Kay Doubleday. È incentrato sulle vicende del noto gangster Vincent Coll, detto Mad Dog ("cane pazzo").
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Burt Balaban su una sceneggiatura di Leo Lieberman e Edward Schreiber,[1] fu prodotto da Edward Schreiber per la Thalia Productions[2] e girato a New York.[3]
Il film fu distribuito con il titolo Mad Dog Coll negli Stati Uniti dal 12 maggio 1961 (première a New York)[4] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[4]
Secondo Leonard Maltin il film è un ""melodramma minore sulla carriera di cane pazzo Vincent.[5]
Le tagline sono:[6]
Altri progetti
![]() |