fiction.wikisort.org - PellicolaGuai in famiglia (Folks!) è un film del 1992 diretto da Ted Kotcheff.
Guai in famiglia |
---|
Titolo originale | Folks!
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1992
|
---|
Durata | 107 min
|
---|
Rapporto | 1,85:1
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | Ted Kotcheff
|
---|
Sceneggiatura | Robert Klane
|
---|
Produttore | Victor Drai, Malcolm R. Harding
|
---|
Casa di produzione | Silvio Berlusconi Communications, Pentamerica, 20th Century Fox
|
---|
Distribuzione in italiano | PentaFilm
|
---|
Fotografia | Larry Pizer
|
---|
Montaggio | Joan E. Chapman
|
---|
Effetti speciali | Sam Barkan, Joe Digaetano (coordinators)
|
---|
Musiche | Michel Colombier
|
---|
Scenografia | William J. Creber, Jean Alan, Scott Jacobson
|
---|
Costumi | Jay Hurley
|
---|
Trucco | Lon Bentley
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Tom Selleck: Jon Aldrich
- Don Ameche: Harry Aldrich
- Anne Jackson: Mildred Aldrich
- Christine Ebersole: Arlene Aldrich
- Wendy Crewson: Audrey Aldrich
- Michael Murphy: Ed
- Robert Pastorelli: Fred
- Kevin Chevalia: Kevin (accreditato come Kevin Timothy Chevalia)
- Maggie Murphy: Maggie (accreditata come Margaret Murphy)
- Joseph Miller: Jerry
- T.J. Parish: Steve
- J. Patrick McCormack: Howard (accreditato come John McCormack)
- Peter Burns: Another Trader
- Jon Favreau: conducente taxi di Chicago
- Jackye Roberts: Gail
- Kevin Barry Howe: agente FBI
- Christopher Campbell: conducente taxi #1
- Omar Cabral: dottor Aviano
- Marilyn Dodds Frank: Mrs. Henney
- Doris Carey Ferguson: infermiera
- Will Knickerbocker: conducente taxi
- George Petrie: Sammy
- Ilse Earl: Lois Elliott
- Mal Jones: dottore in pensione
- Sid Raymond: procuratore in pensione
- George Ortuzar: portiere (accreditato come George O.)
- Bob Gordon: William
- Jerry Hotchkiss: vicino #1
- Dee Dee Deering: moglie del vicino #1
- Evelyn Brooks: moglie dell'avvocato in pensione
- Roberto Escobar: poliziotto della Florida
- Gerald Owens: dottor Bush
- Evan Lionel: capo banda
|
Doppiatori italiani |
---|
- Pino Colizzi: Jon Aldrich
- Giorgio Lopez: Harry Aldrich
- Gabriella Genta: Mildred Aldrich
- Manuela Andrei: Arlene Aldrich
|
È una commedia statunitense con Tom Selleck (qui per la prima volta senza i baffi che lo hanno reso famoso), Don Ameche e Anne Jackson.
Trama
Quando Jon Aldrich, agente di borsa a Chicago, riceve una telefonata che lo chiama urgentemente in Florida, dove l'anziana madre sta per subire un'operazione, cominciano i suoi guai. Infatti il vecchio padre Harry, è affetto da demenza senile e provoca l'incendio della loro casa. Poiché la figlia Arlene non vuole interessarsi di loro, Jon è costretto a portarseli nella propria casa a Chicago. Anche qui il padre, però, crea dei guai e la moglie di Jon, Audrey, abbandona coi figli il tetto coniugale. I vecchi genitori vorrebbero suicidarsi per il dispiacere ma Jon, profondamente affezionato a loro, riesce a salvarli. Audrey torna poi a casa, Jon riottiene il lavoro e tutti i suoi averi, e, come lieto fine, vengono ritrovate alcune azioni comprate da Harry tanto tempo prima, e che ora valgono un patrimonio.
Produzione
Il film, diretto da Ted Kotcheff su una sceneggiatura di Robert Klane,[1] fu prodotto da Victor Drai e Malcolm R. Harding per la Silvio Berlusconi Communications, la Penta Pictures e la 20th Century Fox[2] e girato a Boca Raton e a Briny Breezes in Florida e a Chicago e nel Clow International Airport di Bolingbrook in Illinois.[3]
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo Folks! negli Stati Uniti dal 1º maggio 1992 (première a Los Angeles e New York)[4] dalla Twentieth Century Fox.[2]
Altre distribuzioni:[4]
- in Austria nel settembre del 1992 (Eine ganz normal verrückte Familie)
- in Argentina il 3 settembre 1992 (Cómo sobrevivir a la familia)
- in Germania il 24 settembre 1992 (Eine ganz normal verrückte Familie)
- in Australia l'8 ottobre 1992
- in Spagna il 9 ottobre 1992 (Cómo sobrevivir a la familia)
- in Svezia il 9 ottobre 1992 (Min galna farsa)
- nel Regno Unito il 5 febbraio 1993
- in Portogallo il 18 giugno 1993 (Caos na Família)
- in Danimarca il 2 luglio 1993 (Lad os slå de gamle ihjel)
- in Ungheria (Dilis bagázs)
- in Grecia (Ego kai... to soi mou)
- in Finlandia (Hullu isäni!)
- in Serbia (Matorci)
- in Romania (O familie neobisnuita)
- in Polonia (Szalona rodzinka)
- in Brasile (Um Homem à Beira de Um Ataque de Nervos)
- in Canada (Une sacrée famille!)
- in Italia (Guai in famiglia)
Critica
Secondo il Morandini il film è una "innocua e ingenua commedia di sadica comicità". Morandini segnala inoltre l'interpretazione di Ameche.[5] Secondo Leonard Maltin il film è una "malriuscita commedia dai toni strazianti".[6]
La tagline è: "Jon Aldrich is about to come face to face with the most terrifying force known to man... His parents.".[7]
Note
- (EN) Guai in famiglia - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2013.
- (EN) Guai in famiglia - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2013.
- (EN) Guai in famiglia - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2013.
- (EN) Guai in famiglia - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2013.
- Guai in famiglia - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 22 aprile 2013.
- Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 921, ISBN 8860181631. URL consultato il 22 aprile 2013.
- (EN) Guai in famiglia - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2013.
Collegamenti esterni
- Guai in famiglia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- (EN) Guai in famiglia, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Guai in famiglia, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Guai in famiglia, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Guai in famiglia, su FilmAffinity.

- (EN) Guai in famiglia, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Guai in famiglia, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- (EN) Guai in famiglia, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Folks!
Folks! is a 1992 American comedy-drama film directed by Ted Kotcheff, written by Robert Klane and starring Tom Selleck as a selfish yuppie who takes in his parents after their house burns down. It was panned by critics, earning Selleck a Razzie nomination for Worst Actor, and also underperformed at the box office.
- [it] Guai in famiglia
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии