Ho sparato a Andy Warhol (I Shot Andy Warhol) è un film del 1996 diretto da Mary Harron.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film biografici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ho sparato a Andy Warhol | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | I Shot Andy Warhol |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Regno Unito |
Anno | 1996 |
Durata | 103 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico, biografico |
Regia | Mary Harron |
Soggetto | Mary Harron, Daniel Minahan, Jeremiah Newton |
Sceneggiatura | Mary Harron, Daniel Minahan |
Produttore | Tom Kalin, Pamela Koffler, Christine Vachon |
Produttore esecutivo | Lindsay Law, Anthony Wall |
Casa di produzione | Arena Films, British Broadcasting Corporation, Playhouse International Pictures, The Samuel Goldwyn Company |
Distribuzione in italiano | Eagle Pictures, 20th Century Fox Home Entertainment |
Fotografia | Ellen Kuras |
Montaggio | Keith Reamer |
Effetti speciali | Joyce George |
Musiche | John Cale |
Scenografia | Diane Lederman |
Costumi | David C. Robinson |
Trucco | Rob Benevides, Judy Chin, Marjorie Durand, Judy Chin |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
New York, 1968. Valerie Solanas, lesbica e autrice di SCUM, incontra alcuni appartenenti al The Factory di Andy Warhol e prega l'artista di produrle la sua pièce teatrale Up Your Ass. Accade però che, dopo l'incontro con l'editore di letteratura sovversiva Maurice Girodias, la donna diventa paranoica e sospetta che Warhol e Girodias complottino contro di lei, decidendo quindi di sparare a Warhol per ottenere i suoi "15 minuti di popolarità".
Tratto da un fatto di cronaca realmente avvenuto, è una produzione indipendente incentrata sulla vita di Valerie Solanas e del suo rapporto con Andy Warhol. La femminista radicale Valerie Solanas è interpretata dall'attrice Lili Taylor.
È stato presentato nella sezione Un Certain Regard al 49º Festival di Cannes.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 293845486 · LCCN (EN) n96038605 · GND (DE) 4719674-9 · BNF (FR) cb16521283k (data) · J9U (EN, HE) 987007362684405171 (topic) |
---|
![]() | ![]() |