I fuorilegge del matrimonio è un film del 1963 diretto da Valentino Orsini e i fratelli Taviani.
I fuorilegge del matrimonio | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | I fuorilegge del matrimonio |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1963 |
Durata | 100 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Valentino Orsini, Paolo e Vittorio Taviani |
Soggetto | Paolo e Vittorio Taviani, Lucio Battistrada, Giuliani G. De Negri, Renato Niccolai, Valentino Orsini |
Sceneggiatura | Paolo e Vittorio Taviani, Lucio Battistrada, Giuliani G. De Negri, Renato Niccolai, Valentino Orsini |
Produttore | Giuliani G. De Negri |
Fotografia | Erico Menczer |
Montaggio | Lionello Massobrio |
Musiche | Giovanni Fusco |
Costumi | Lina Nerli Taviani |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film composto da sei episodi ispirato al progetto di legge presentato dal senatore socialista Luigi Renato Sansone per l'approvazione del "piccolo divorzio".
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |