fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

I segreti di Osage County (August: Osage County) è un film del 2013 diretto da John Wells, basato sulla pièce teatrale di Tracy Letts Agosto, foto di famiglia, vincitrice del Premio Pulitzer.

I segreti di Osage County
Titolo originaleAugust: Osage County
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2013
Durata130 min
Generedrammatico
RegiaJohn Wells
Soggettodalla pièce teatrale Agosto, foto di famiglia di Tracy Letts
SceneggiaturaTracy Letts
ProduttoreGeorge Clooney, Jean Doumanian, Harvey Weinstein, Steve Traxler, Grant Heslov
Casa di produzioneThe Weinstein Company, Jean Doumanian Productions, Smokehouse Pictures, Battle Mountain Films, Yucaipa Films
Distribuzione in italianoBiM Distribuzione
FotografiaAdriano Goldman
MontaggioStephen Mirrione
MusicheGustavo Santaolalla
Interpreti e personaggi
  • Meryl Streep: Violet Weston
  • Julia Roberts: Barbara Weston
  • Ewan McGregor: Bill Fordham
  • Julianne Nicholson: Ivy Weston
  • Juliette Lewis: Karen Weston
  • Chris Cooper: Charles Aiken
  • Abigail Breslin: Jean Fordham
  • Benedict Cumberbatch: “Little” Charles Aiken
  • Margo Martindale: Mattie Fae Aiken
  • Dermot Mulroney: Steve Heidebrecht
  • Sam Shepard: Beverly Weston
  • Misty Upham: Johnna Monevata
  • Newell Alexander: Dr. Burke
Doppiatori italiani
  • Maria Pia Di Meo: Violet Weston
  • Cristina Boraschi: Barbara Weston
  • Francesca Manicone: Ivy Weston
  • Eleonora De Angelis: Karen Weston
  • Riccardo Rossi: Bill Fordham
  • Lucrezia Marricchi: Jean Fordham
  • Luca Biagini: Charles Aiken
  • Niseem Riccardo Onorato: "Little" Charles Aiken
  • Rita Savagnone: Mattie Fae Allen
  • Francesco Prando: Steve Heiderbecht
  • Ennio Coltorti: Beverly Weston
  • Ida Sansone: Johnna Monevata
  • Luciano De Ambrosis: Dr. Burke

Trama


Violet Weston è un'anziana donna malata di un tumore alla bocca che vive nella contea di Osage, Oklahoma, con il marito Beverly. Un giorno, Beverly scompare misteriosamente, così la figlia Ivy indice una riunione familiare per riuscire a capire dove suo padre sia effettivamente andato.

Barbara, anch'essa figlia di Violet e Beverly, si precipita con suo marito Bill Fordham e sua figlia Jean, seppure contro voglia, in Oklahoma, luogo della sua infanzia e adolescenza trascorse insieme alle sue sorelle e ai genitori. Oltre a sua madre, Barbara rivede i suoi zii, Mattie Fae Aiken, sorella di Violet, e Charles Aiken.

La famiglia comincia quindi a farsi domande riguardo a dove potrebbe nascondersi Beverly, facendo tornare alla mente però i vecchi ricordi spiacevoli avvenuti in famiglia, come ad esempio il matrimonio ormai giunto al capolinea tra Barbara e Bill. Improvvisamente si viene a sapere che Beverly è morto inspiegabilmente mentre si trovava in barca. Durante il funerale entra in scena anche Karen, ultima delle sorelle Weston, insieme al suo nuovo compagno Steve Heidebrecht. Questi inoltre entra in confidenza con Jean accusandola di fare uso di sostanze illegali come la marijuana.

Dopo la cerimonia funebre e il successivo arrivo di "Little" Charles, figlio di Mattie Fae e Charles, la famiglia si riunisce per il pranzo, durante il quale Violet, in preda all'effetto delle pillole assunte per la sua patologia, comincia a trattar male e ad attaccare verbalmente tutti, a tal punto che Barbara arriva ad aggredirla per sottrarle i medicinali. Insieme alle due sorelle, cerca poi di trovare una cura medica adatta e discutono quindi su chi debba rimanere in Oklahoma per badare alla madre, anche se sia Karen che Ivy sembrano restie.

Le cose però si complicano nuovamente: Mattie Fae sembra diffidente nei confronti del suo stesso figlio, deridendolo perché lo ritiene un perdente. Inoltre viene a sapere da Barbara della relazione del figlio con Ivy, nonostante il loro legame di parentela sia molto più stretto di quanto si pensi. Infatti, "Little" Charles è in realtà il figlio di Beverly e non di Charles, il che lo rende quindi il fratello di Ivy e non il cugino.

Intanto, Johnna Monevata, la domestica indiana di casa Weston, coglie Steve in flagrante mentre tenta di abusare di Jean dopo averle fatto fumare sostanze stupefacenti e ciò porta Barbara ad una furiosa lite con Karen e con la stessa Jean.

La sera stessa Karen torna in Florida con Steve, mentre la mattina seguente Jean abbandona sua madre e ritorna anch'ella a casa, in Colorado, con Bill. Dopo la partenza di "Little" Charles insieme a sua madre e Charles, Ivy scopre la verità sul suo spasimante, confessata da Violet, e lascia la casa della madre, decidendo di rimanere con ''Little'' Charles dato che lei non può avere figli. Alla fine, Violet rimane da sola in seguito alla partenza di Barbara per via delle amare rivelazioni sulla morte di Beverly e sul testamento della famiglia Weston.

Nel finale, Barbara ammira i verdi campi della terra nella quale è cresciuta, ripensando al suo passato e ai tristi ricordi, per poi allontanarsi definitivamente in auto.


Produzione



Sviluppo


La regia è di John Wells[1], mentre George Clooney, Jean Doumanian, Harvey Weinstein, Steve Traxler, Grant Heslov producono il film,[2] che sarà distribuito dalla The Weinstein Company.

Renée Zellweger e Andrea Riseborough sono state prese in considerazione, ma la Riseborough è stata costretta a rinunciare a causa di impegni presi precedentemente, e quindi sostituita da Juliette Lewis.

Chloë Grace Moretz ha fatto un'audizione per il ruolo di Jean Fordham, ma la parte è stata affidata ad Abigail Breslin.


Riprese


Le riprese sono avvenute a Bartlesville e Pawhuska, in Oklahoma e a Los Angeles, tra il 16 ottobre e l'8 dicembre 2012.[3][4]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 27 dicembre 2013. Nelle sale italiane, invece, è stato distribuito a partire dal 30 gennaio 2014[5].


Edizione italiana


L'edizione italiana del film è stata a cura di Marcello De Bellis, mentre il doppiaggio italiano e la sonorizzazione sono avvenuti presso CDC Sefit Group; i dialoghi italiani e la direzione del doppiaggio sono stati effettuati da Sandro Acerbo, assistito da Caterina Piferi. I fonici di doppiaggio e di missaggio sono rispettivamente Fabrizio Salustri e Fabio Tosti[6].


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Director John Wells talks Meryl Streep, 'August: Osage County', su tulsaworld.com, 20 novembre 2013. URL consultato il 1º agosto 2014.
  2. (EN) Julia Roberts And Meryl Streep To Team In ‘August: Osage County’ For John Wells, su deadline.com, 30 settembre 2010. URL consultato il 1º agosto 2014.
  3. (EN) 'August: Osage County' begins first day of filming, su test.serve.tulsaworld.com, tulsaworld.com, 24 settembre 2012. URL consultato il 1º agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  4. (EN) George Clooney Brings Star Power to Oklahoma As He Films New Movie ‘August: Osage County’, su celebuzz.com. URL consultato il 1º agosto 2014.
  5. I segreti di Osage County, su bimfilm.com. URL consultato il 1º agosto 2014.
  6. I segreti di Osage County, su antoniogenna.net. URL consultato il 14 settembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Im August in Osage County

Im August in Osage County (Originaltitel: August: Osage County) ist ein US-amerikanisches Familiendrama von John Wells aus dem Jahr 2013 mit Meryl Streep in der Hauptrolle. Es handelt sich um eine Literaturverfilmung des mit dem Pulitzer-Preis ausgezeichneten, im Original gleichnamigen Bühnenwerks von Tracy Letts.

[en] August: Osage County (film)

August: Osage County is a 2013 American tragicomedy film directed by John Wells. It was written by Tracy Letts and based on his Pulitzer Prize-winning 2007 play of the same name. It is produced by George Clooney, Grant Heslov, Jean Doumanian, and Steve Traxler.

[es] August: Osage County (película)

August: Osage County (titulada Las vueltas del destino en Hispanoamérica y Agosto en España) es una película de 2013 de comedia-drama escrita por Tracy Letts y basada en su obra ganadora del premio Pulitzer del mismo nombre.[4] La película está dirigida por John Wells y producida por George Clooney, Jean Doumanian, Grant Heslov, Steve Traxler, Bob Weinstein y Harvey Weinstein. El reparto está encabezado por Meryl Streep y Julia Roberts, quienes por sus interpretaciones fueron nominadas al Óscar en las categorías de Mejor actriz y Mejor actriz de reparto, respectivamente.
- [it] I segreti di Osage County

[ru] Август: Графство Осейдж (фильм)

«Август: Графство Осейдж» (англ. August: Osage County[3]) — трагикомедия, основанная на одноимённой пьесе американского драматурга Трейси Леттса. Премьера спектакля «Август: Графство Осейдж» состоялась в Чикаго в 2007 году. Позже пьесу также ставили в Нью-Йорке на Бродвее, а в 2008 году Леттс за неё удостоен Пулитцеровской премии[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии