fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il futuro è donna è un film del 1984 diretto da Marco Ferreri, alla cui sceneggiatura hanno collaborato Dacia Maraini e Piera Degli Esposti.

Il futuro è donna
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Germania Ovest, Francia
Anno1984
Durata103 min
Generedrammatico
RegiaMarco Ferreri
SoggettoPiera Degli Esposti, Marco Ferreri, Dacia Maraini
SceneggiaturaPiera Degli Esposti, Marco Ferreri, Dacia Maraini
ProduttoreAchille Manzotti
Produttore esecutivoMassimo Ferrero
FotografiaTonino Delli Colli
MontaggioRuggero Mastroianni
MusicheCarlo Savina
ScenografiaDante Ferretti
CostumiNicoletta Ercole
Interpreti e personaggi
  • Hanna Schygulla: Anna
  • Ornella Muti: Malvina
  • Niels Arestrup: Gordon
  • Isabella Biagini: amica di Anna
  • Maurizio Donadoni: Sergio
  • Michele Bovenzi: il capo
  • Ute Cremer: Tiziana
  • Christian Frémont: Dario
  • Alessandra Marozzi: ballerina
  • Patti Vailati: Viviana
  • Claudio Bultrini: Antonio
  • Pierangelo Bertoli : se stesso
Doppiatori italiani
  • Ottavia Piccolo: Anna
  • Carlo Marini: Gordon

Trama


In una affollata discoteca, Malvina, una ragazza incinta, viene molestata e sballottata da un gruppo di balordi. È presente Anna, che la salva dall'aggressione e la porta a casa sua, dove vive col suo compagno Gordon. Si instaura quindi uno strano rapporto tra i tre, fatto di ammiccamenti, di mille sfumature e tentazioni: le scene di sesso non mancano, ma Anna sembra riversare nell'imminente maternità della nuova amica l'entusiasmo che non ha potuto finora avere in prima persona, non avendo mai avuto figli.

Un giorno, mentre i tre assistono a un concerto di Pierangelo Bertoli, un gruppo di giovani sbandati irrompe nel palasport: seguono degli scontri in cui Gordon perde la vita a seguito di un duro colpo alla testa, mentre cercava di proteggere Malvina. Dopo l'evacuazione del palasport, uno sbalordito Bertoli riprende il concerto davanti agli spalti ormai quasi deserti, col terzetto di protagonisti ancora al suo posto nonostante il corpo di uno di loro sia senza vita. Il nascituro invece è salvo. Ora le due donne stringono ancora di più il loro rapporto: lasciano la città e si fermano su una spiaggia, dove nascerà il figlio di Malvina. Dopo aver partorito, questa parte senza dire una parola, lasciando il bambino nelle mani di Anna.


Colonna sonora


La colonna sonora del film contiene canzoni di Renato Pareti, Sergio Menegale, Pierangelo Bertoli, Miki Chieregato, Federico Di Bonaventura.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Future Is Woman

Il futuro è donna (internationally released as The Future Is Woman) is a 1984 Italian drama film directed and written by Marco Ferreri.

[es] El futuro es mujer

El futuro es mujer (título original en italiano: Il futuro è donna) es una película italiana de 1984 dirigida por Marco Ferreri y protagonizada por Hanna Schygulla y Ornella Muti.[1][2][3]
- [it] Il futuro è donna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии