fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il temerario (The Lusty Men) un film western del 1952 diretto da Nicholas Ray.

Il temerario
La locandina d'epoca
Titolo originaleThe Lusty Men
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1952
Durata113 min
Dati tecniciB/N
Generewestern
RegiaNicholas Ray
SoggettoClaude Stanush (romanzo)
Casa di produzioneRKO
FotografiaLee Garmes
MontaggioRalph Dawson
MusicheRoy Webb
ScenografiaAlbert S. D'Agostino, Alfred Herman
CostumiMichael Woulfe
TruccoMel Berns, Larry Germain
Interpreti e personaggi
  • Susan Hayward: Louise Merritt
  • Robert Mitchum: Jeff McCloud
  • Arthur Kennedy: Wes Merritt
  • Arthur Hunnicutt: Booker Davis
  • Frank Faylen: Al Dawson
  • Walter Coy: Buster Burgess
  • Carol Nugent: Rusty Davis
  • Maria Hart: Rosemary Maddox
  • Lorna Thayer: Grace Burgess
  • Burt Mustin: Jeremiah Watrus
  • Karen Randle: Ginny Logan
  • Jimmie Dodd: Red Logan
  • Eleanor Todd: Babs
Doppiatori italiani
  • Rosetta Calavetta: Louise Merritt
  • Giulio Panicali: Jeff McCloud
  • Gualtiero De Angelis: Wes Merritt
  • Cesare Polacco: Booker Davis
  • Cesare Fantoni: Al Dawson
  • Germana Calderini: Rusty Davis
  • Wanda Tettoni: Rosemary Maddox
  • Lauro Gazzolo: Jeremiah Watrus
  • Giuliana Maroni: Ginny Logan
  • Renata Marini: Babs

È ispirato al romanzo King of the Cowpokes di Claude Stanush (1946).


Trama


Jeff McCloud, una gloria del rodeo rimasto ferito da un infortunio, visita la sua ex casa natale, dove incontra Wes e Louise Merritt, una giovane coppia intenzionata ad acquistarla. Wes, anch'egli nel mondo del rodeo, chiede a McCloud di aiutarlo a migliorare nella disciplina. McCloud riesce a renderlo un campione; ma il fatto crea tensioni con Louise, preoccupata per i rischi che il marito corre.

L'ascesa e la rapida gloria di Wes preoccupano sempre di più Louise, che supplica Jeff di incitarlo a smettere. È allora che egli dichiara che la sua unica motivazione per insegnare a Wes la sua arte era di starle vicino, poiché innamoratosi di lei. Louise, però, lo respinge.

McCloud acconsente alla richiesta di Louise e la porta a una festa, che provoca una discussione con Wes che degenera in una rissa, in cui Jeff mette fuori combattimento il giovane. Successivamente, nonostante non si alleni da tempo, McCloud decide di ritornare a competere nei rodei. All'inizio tutto procede bene, ma alla fine di una esibizione su un cavallo, cade; un piede gli rimane però incastrato in una staffa, venendo trascinato con la grande potenza dell'animale lungo tutta la pista.

L'incidente provoca la morte di Jeff e la consapevolezza di Wes, che decide di smettere con il rodeo per realizzare il suo primo progetto, prendere una fattoria e vivere lì in pace con sua moglie.


Produzione


Nel 1950 furono indicati il nome di Robert Parrish per la regia e quello dell'attore George Montgomery per uno dei due principali ruoli maschili. Per documentarsi esaurientemente, lo sceneggiatore Horace McCoy frequentò l'ambiente del rodeo per cinque mesi. Scontento della sceneggiatura, Parrish abbandonò il progetto e, dopo la sua diserzione, il produttore Jerry Wald prese in considerazione l'idea di affidarne la regia a John Huston, a Raoul Walsh oppure ad Anthony Mann. Nell'agosto del 1951 fu invece annunciato che il regista del film sarebbe stato Nicholas Ray e che la parte del protagonista sarebbe stata affidata a Robert Mitchum. Per il principale ruolo femminile la RKO si fece prestare l'attrice Susan Hayward dalla 20th Century Fox. Le riprese iniziarono prima che la sceneggiatura fosse completata. Robert Parrish rientrò in scena per girare alcune sequenze in pochi giorni quando Nicholas Ray rimase infortunato durante le riprese.


Distribuzione



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Arena der Cowboys

The Lusty Men ist ein US-amerikanisches Filmdrama unter Regie von Nicholas Ray mit Susan Hayward, Robert Mitchum und Arthur Kennedy in den Hauptrollen. Als Grundlage diente ein 1946 erschienener Time-Artikel namens King of the Cowpokes von Claude Stanush. In Deutschland lief der Film zunächst im Kino in einer um rund 18 Minuten gekürzten Fassung unter dem Titel Arena der Cowboys, später auch als Die Draufgänger im englischen Original mit deutschen Untertiteln im Fernsehen.[2]

[en] The Lusty Men

The Lusty Men is a 1952 Western film released by Wald-Krasna Productions and RKO Radio Pictures starring Susan Hayward, Robert Mitchum, Arthur Kennedy and Arthur Hunnicutt. The picture was directed by Nicholas Ray and produced by Jerry Wald and Norman Krasna from a screenplay by Wald, David Dortort, Horace McCoy, and Alfred Hayes that was based on the novel by Claude Stanush. The music score was by Roy Webb and the cinematography by Lee Garmes.
- [it] Il temerario (film 1952)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии