fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Jack è un film del 1996 diretto da Francis Ford Coppola, interpretato da Robin Williams e Diane Lane.

Jack
Jack e i suoi genitori in una scena del film
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1996
Durata113 min
Generecommedia, drammatico, fantastico
RegiaFrancis Ford Coppola
SoggettoJames DeMonaco, Gary Nadeau
SceneggiaturaJames DeMonaco, Gary Nadeau
FotografiaJohn Toll
MontaggioBarry Malkin
MusicheMichael Kamen
ScenografiaDean Tavoularis
Interpreti e personaggi
  • Robin Williams: Jack Charles Powell
  • Diane Lane: Karen Powell
  • Brian Kerwin: Brian Powell
  • Jennifer Lopez: Miss Marquez
  • Bill Cosby: Mr. Lawrence Woodruff
  • Fran Drescher: Dolores "D.D." Durante
  • Adam Zolotin: Louis "Louie" Durante
  • Todd Bosley: Eddie
  • Seth Smith: John-John
  • Mario Yedidia: George
  • Jeremy Lelliott: Johnny Duffer
  • Michael McKean: Paulie
  • Allan Rich: Dr. Benfante
Doppiatori italiani
  • Carlo Valli: Jack Charles Powell
  • Pinella Dragani: Karen Powell
  • Saverio Indrio: Brian Powell
  • Antonella Rendina: Miss Marquez
  • Sergio Fiorentini: Mr. Lawrence Woodruff
  • Cinzia De Carolis: Dolores "D.D." Durante
  • Matteo Ripaldi: Louis "Louie" Durante
  • Sergio Di Giulio: Paulie
  • Ugo Maria Morosi: Dr. Benfante

Trama


Jack nasce dopo solo due mesi di gestazione e presenta una rarissima disfunzione genetica: invecchia quattro volte più velocemente del normale, cosa che riduce di molto la sua aspettativa di vita.

A dieci anni Jack ha l'aspetto di un quarantenne, vive isolato dal mondo poiché i suoi genitori, soprattutto la madre, hanno paura che il figlio possa essere preso in giro ed emarginato. Sotto consiglio del suo unico insegnante i genitori decidono di mandarlo per la prima volta a scuola, dopo alcune iniziali difficoltà Jack riesce ad integrarsi ed a crearsi un gruppo di amici. Dopo un malore avuto a scuola la madre decide di tenerlo di nuovo in casa ma grazie all'intervento degli amici alla fine Jack riuscirà a convincerla a lasciarlo tornare di nuovo a scuola.

Sette anni dopo, con l'aspetto ormai di un vecchio, Jack legge un discorso come studente oratore alla cerimonia di consegna dei diplomi.


Produzione


Il film è stato prodotto da: American Zoetrope, Great Oaks, e Hollywood Pictures. La colonna sonora fu prodotta dalla Hollywood Records. Si tratta del film di debutto di Adam Zolotin. Le scene sono state girate dal 18 settembre al 13 dicembre 1995 in due stati: California, come a San Francisco, Ross (per le scene della casa padronale e della scuola), Mill Valley (scene di conseguimento del diploma) e Mare Island (Vallejo), e Florida, come a Miami. Il budget per la realizzazione della pellicola ammonta a circa $ 45.000.000. La colonna sonora del film è Star, scritta da Bryan Adams, Robert John Lange e Michael Kamen, e cantata dallo stesso Adams.


Tag-line


Le tag-line del film sono le seguenti:


Distribuzione


Il film è stato distribuito il 9 agosto 1996 negli Stati Uniti d'America dalla Buena Vista Pictures; l'11 ottobre in Regno Unito e in Irlanda; il 26 ottobre in Corea del Sud; il 31 ottobre in Argentina, Hong Kong, e Italia; il 1º novembre in Estonia; il 6 dicembre in Brasile, Danimarca, Polonia, e Turchia; l'11 dicembre in Francia dalla Gaumont Buena Vista International (GBVI); il 12 dicembre in Spagna; il 13 dicembre in Finlandia e Portogallo; il 19 dicembre nei Paesi Bassi; il 25 dicembre in Svezia dalla Buena Vista International; il 26 dicembre in Australia; il 17 gennaio 1997 in Sudafrica; il 1º marzo in Giappone; il 5 giugno il Germania; il 6 giugno nella Svizzera tedesca; il 25 giugno in Kuwait.


Divieti


Il film fu vietato ai minori di 6 anni in Germania e Portogallo; 7 in Svezia; 10 in Brasile; 13 in Argentina. In Australia, Singapore e Regno Unito il film è stato valutato PG (parents cautioned suggested), ovvero adatto a bambini di età da 10 anni in su per la visione non accompagnata, mentre i bambini minori di 10 anni richiedono l'accompagnamento dei genitori o tutori; negli Stati Uniti la Motion Picture Association of America (MPPA) lo ha invece classificato PG-13 (parents strongly cautioned), ovvero vietato ai minori di 13 anni non accompagnati dai genitori, con il certificato n° 34700.


Versione Italiana


La direzione del doppiaggio italiano è di Maria Fiore, su dialoghi a cura di Carlo Valli, per conto della Cast Doppiaggio Srl.[1] La sonorizzazione, invece, venne affidata alla SEFIT-CDC.[1]


Accoglienza


Il film nel primo week-end di apertura statunitense incassa $ 11.191.496. Il guadagno totale in patria ammonta a $ 58.586.889, in Regno Unito £ 2.419.401, in Italia ITL 2.025.657.000, mentre in Spagna ESP 164.410.255.

Jack fu accolto da recensioni negative da parte della critica alla sua uscita nei cinema. Il sito web Rotten Tomatoes riporta un indice di gradimento del 17% basato su 35 recensioni da parte di critici cinematografici professionisti; con un punteggio totale di 4.4/10.[2] CinemaScore assegnò al film una "B+" su una scala da A+ a F.[3] Todd McCarthy di Variety lo definì un film "noioso e banale" che spreca il talento del suo regista.[4]

Jack ricevette la nomination come "Worst Picture" ("peggior film") agli Stinkers Bad Movie Awards del 1996 ma perse contro Striptease.[5]

Circa l'accoglienza riservata al film, Francis Ford Coppola disse: «Jack era un film che odiavano tutti e fui costantemente dannato e ridicolizzato per esso. Devo dire che trovo Jack dolce e commovente. A me non dispiace a differenza degli altri, ma questo è ovvio perché sono io il regista. So che dovrei vergognarmene, ma non lo sono. Non so perché tutti lo odino così tanto. Penso che sia stato a causa del tipo di film che era. Si presumeva che siccome avevo fatto Apocalypse Now fossi un regista del tipo alla Marty Scorsese, e qui stavo girando questo stupido film Disney con Robin Williams. Ma ero sempre lieto di fare qualsiasi tipo di film».


Riconoscimenti



Note


  1. AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Jack (1996)", su antoniogenna.net. URL consultato il 17 aprile 2022.
  2. (EN) Jack (1996), in Rotten Tomatoes. URL consultato il 27 aprile 2021.
  3. (EN) Cinemascore, su cinemascore.com. URL consultato il 21 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2018).
  4. (EN) Todd McCarthy, Review: 'Jack', in Variety, 29 luglio 1996. URL consultato il 30 maggio 2016.
  5. (EN) The Stinkers 1996 Ballot, su The Stinkers. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2000).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Jack (1996)

Jack ist ein US-amerikanisches Filmdrama von Francis Ford Coppola aus dem Jahr 1996. Die Hauptrolle spielte Robin Williams.

[en] Jack (1996 film)

Jack is a 1996 American coming-of-age comedy-drama film directed by Francis Ford Coppola and starring Robin Williams. The film co-stars Diane Lane, Jennifer Lopez, Fran Drescher, Bill Cosby, and Brian Kerwin. Williams plays the role of Jack Powell, a boy who ages four times faster than normal as a result of Werner syndrome, a form of progeria.

[es] Jack (película)

Jack es una película estadounidense de 1996, del género comedia dramática, dirigida por Francis Ford Coppola, protagonizada por Robin Williams, Diane Lane, Brian Kerwin, Jennifer Lopez, Fran Drescher y Bill Cosby en los papeles principales.
- [it] Jack (film 1996)

[ru] Джек (фильм, 1996)

«Джек» (англ. Jack) — американская комедийная драма.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии