fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'espulsione (Die Austreibung) è un cortometraggio muto del 1923 diretto da Friedrich Wilhelm Murnau della durata di quaranta minuti.

L'espulsione
film perduto
Titolo originaleDie Austreibung
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1923
Durata40 min

1.557 metri (4 rulli)

Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaFriedrich Wilhelm Murnau
Soggettodal lavoro teatrale Die Austreibung (1905) di Carl Hauptmann
SceneggiaturaThea von Harbou
ProduttoreErich Pommer
Casa di produzioneDecla-Bioscop AG
FotografiaKarl Freund
MusicheHans Joseph Vieth
ScenografiaErich Czerwonski e Rochus Gliese
Interpreti e personaggi
  • Carl Goetz: papà Steyer
  • Ilka Grüning: mamma Steyer
  • Eugen Klöpfer: Steyer figlio
  • Aud Egede Nissen: Ludmilla
  • Lucie Mannheim: Änne
  • Wilhelm Dieterle (William Dieterle): Lauer, il cacciatore
  • Robert Leffler: il parroco
  • Jakob Tiedtke: lo scrivano
  • Emilie Kurz: la sarta del villaggio

Il film - basato sul lavoro teatrale di Carl Hauptmann e sceneggiato da Thea von Harbou - è andato distrutto durante la Seconda guerra mondiale.


Trama


Steyer vive tra i Monti dei Giganti insieme ai genitori e a Ludmila, la sua seconda moglie. La donna, giovane e bella, lo tradisce disinvoltamente con Lauer, un cacciatore, ma gli racconta che l'uomo li frequenta perché è innamorato di Änne, la figlia di primo letto di Steyer. Ingannato e fiducioso, Steyer va a ballare con la moglie e, ubriaco, vende la casa e cerca di combinare il matrimonio tra Lauer e Änne. Ma, in una notte, gli crolla il mondo addosso: non solo la moglie sparisce senza dirglia una parola, ma Steyer perde anche la casa dove viveva con tutta la famiglia.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Decla-Bioscop AG. Venne girato in Polonia, tra i Monti dei Giganti[1] (in polacco Karkonosze, in tedesco Riesengebirge), luogo di nascita di Carl Hauptmann, l'autore del dramma teatrale da cui prende spunto il soggetto del film.


Distribuzione


Distribuito dalla Decla-Film, uscì nelle sale cinematografiche tedesche dopo essere stato presentato a Berlino il 23 ottobre 1923 all'Ufa-Theater Kurfürstendamm[2]. In Germania è conosciuto con i titoli Die Austreibung e Die Austreibung - die Macht der zweiten Frau. Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola e il film viene considerato presumibilmente perduto[3].


Note


  1. IMDb locations
  2. Film Portal
  3. IMDb trivia

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Expulsion (film)

The Expulsion (German: Die Austreibung) is a 1923 silent German drama film directed by F. W. Murnau.[1][2] The film is now considered to be lost.[3] The film's sets were designed by the art directors Erich Czerwonski and Rochus Gliese. Location shooting took place in the Riesengebirge.
- [it] L'espulsione



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии