L'orco - The Ogre (Der Unhold) è un film del 1996 diretto da Volker Schlöndorff, tratto dal romanzo Il re degli ontani di Michel Tournier.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
L'orco - The Ogre | |
---|---|
Titolo originale | Der Unhold |
Paese di produzione | Germania, Francia, Regno Unito |
Anno | 1996 |
Durata | 118 min |
Dati tecnici | B/N e a colori |
Genere | drammatico |
Regia | Volker Schlöndorff |
Soggetto | Michel Tournier |
Sceneggiatura | Jean-Claude Carrière e Volker Schlöndorff |
Fotografia | Bruno de Keyzer |
Montaggio | Nicolas Gaster e Peter Przygodda |
Musiche | Michael Nyman |
Scenografia | Ezio Frigerio, Susanne Hein, Heinz Röske e Didier Naert |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Abel è un uomo semplice e gentile, e ama i bambini più di ogni altra cosa al mondo. Ma quando viene ingiustamente accusato di violenza su una bambina, la belligerante Francia non ha altra scelta che spedirlo al fronte. Caduto prigioniero dei tedeschi, verrà preso a benvolere proprio dai suoi carcerieri, addirittura venendo incaricato di "reclutare" bambini per la Gioventù hitleriana. Sarà allora che Abel inizierà a sospettare quanto quel gioco possa essere pericolosamente più grande di lui...
Controllo di autorità | GND (DE) 4449427-0 |
---|
![]() |