fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'ultimo amante è un film del 1955 diretto da Mario Mattoli.

L'ultimo amante
Amedeo Nazzari in una scena del film
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1955
Durata98 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaMario Mattoli
SoggettoLuciano Mattoli, Mario Mattoli
SceneggiaturaAldo De Benedetti, Mario Mattoli
ProduttoreCarlo Ponti, Dino De Laurentiis
Casa di produzioneAstra Cinematografica
Distribuzione in italianoCEI Incom
FotografiaAldo Tonti
MontaggioRoberto Cinquini
MusicheGiovanni D'Anzi, Achille Longo
ScenografiaFlavio Mogherini
CostumiFlavio Mogherini
Interpreti e personaggi
  • May Britt: Maria Spanich
  • Amedeo Nazzari: Cesare Manti
  • Nino Besozzi: dottor Moriesi
  • Elena Altieri: direttrice dell'istituto
  • Ernesto Calindri: direttore del giornale
  • Frank Latimore: Giorgio
  • Mary Martin: ospite dell'istituto
  • Elli Parvo: Clelia, padrona della pensione
  • Maria Zanoli: sorvegliante
  • Lina Lancia: cantante
  • Giuseppe Fortis: infermiere
  • Cesarina Gheraldi: ospite dell'istituto
  • Guido Celano: medico di guardia
  • Anna Carena: portinaia
  • Giacomo Furia: nuovo inquilino
  • Anna Campori: moglie del nuovo inquilino
  • Giovanna Cigoli: madre di Maria
  • Rina Franchetti: guardiana dell'istituto
  • Winni Riva: ospite dell'istituto
  • Ughetto Bertucci: testimone al commissariato
  • Aldo Pini: Nello, il complice
  • Achille Majeroni: professore ladro
  • Mimo Billi: commissario genovese
  • Oscar Andriani: collega di Cesare
Doppiatori originali
  • Lydia Simoneschi: Maria Spanich
  • Giulio Panicali: Giorgio

Fu l'ultima pellicola a carattere drammatico diretta da Mattoli, che in seguito a questo film girerà solo commedie, per le quali oggi è maggiormente ricordato.


Trama


La polizia esegue una retata di prostitute che vengono portate al commissariato. Il giornalista di cronaca, Cesare, riconosce tra queste ragazze Maria che anni prima, quando era dipendente dall'alcool, lo aveva salvato per poi scomparire subito. Decide quindi di ricambiare il favore e cerca di fare cambiare vita alla ragazza ma il ritorno di Giorgio, il suo protettore, rende inutile ogni tentativo.


Produzione


Coprodotto da Carlo Ponti, Dino De Laurentiis e da Gastone Ferranti per Astra Cinematografica, il film, ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali strappalacrime (poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice), molto in voga tra il pubblico italiano negli anni del secondo dopoguerra (1945-1955), venne girato negli stabilimenti in Via della Vasca Navale a Roma nella primavera del 1955.


Distribuzione


il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano dalla Cei-Incom il 3 novembre del 1955.


Colonna sonora


Nella colonna sonora del film, Franco Bolignari interpreta la canzone Non si dimentica. Il film chiude con il famoso preludio de La Traviata di Giuseppe Verdi.


Opere correlate


La pellicola è il rifacimento del film Stasera niente di nuovo, diretto dallo stesso regista nel 1942 ed interpretato da Alida Valli e Carlo Ninchi.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] L'ultimo amante

L'ultimo amante (literally The Last Lover) is a 1955 Italian melodrama film directed by Mario Mattoli and starring Amedeo Nazzari and May Britt. It was a remake of Mattoli's 1942 film Stasera niente di nuovo. This version aptly concludes with the score of the famous prelude of La Traviata, by Giuseppe Verdi.
- [it] L'ultimo amante



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии