La gomma coi botti (Bubble Bee) è un film del 1949 diretto da Charles A. Nichols. È un cortometraggio animato della serie Pluto, prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 24 Giugno 1949, distribuito dalla RKO Radio Pictures.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La gomma coi botti | |
---|---|
Titolo originale | Bubble Bee |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1949 |
Durata | 7 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | commedia, animazione |
Regia | Charles A. Nichols |
Sceneggiatura | Eric Gurney, Milt Schaffer |
Produttore | Walt Disney |
Casa di produzione | Walt Disney Productions |
Distribuzione in italiano | Buena Vista Distribution |
Musiche | Oliver Wallace |
Scenografia | Karl Karpé |
Animatori | Jack Boyd, Jerry Hathcock, Bill Justice, George Nicholas |
Sfondi | Ray Huffine |
Doppiatori originali | |
Pinto Colvig: Pluto |
Pluto sta giocando nel parco con la sua palla, quando ad un certo punto nota un distributore di gomme da masticare alla frutta. Dopo non essere riuscito a prenderne neanche una, nota che un’ape (Spike) riesce invece nell’intento e ne porta una al suo alveare che ne è pieno. Pluto ne approfitta per rubare e masticare tutte le gomme, distruggendo l'alveare. Inizia così un litigio tra lui e l’ape dove alla fine Pluto, a causa delle troppe gomme, crea una bolla gigante e, facendola esplodere, finisce insieme a Spike dentro ad un cespuglio, sedendosi per sbaglio su di lui. L’ape punge Pluto sul sedere, facendolo scappare addolorato.
![]() | ![]() | ![]() |