fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La guerra di Troia è un film del 1961 diretto da Giorgio Ferroni, tratto dall'Iliade di Omero.

Disambiguazione – Se stai cercando la celebre guerra, vedi Guerra di Troia.
La guerra di Troia
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1961
Durata99 min
Rapporto2,35:1
Genereavventura, drammatico, epico
RegiaGiorgio Ferroni
SoggettoUgo Liberatore, Giorgio Stegani
SceneggiaturaGiorgio Ferroni, Ugo Liberatore, Giorgio Stegani, Federico Zardi
Produttore esecutivoGiampaolo Bigazzi
Casa di produzioneCompagnie Industrielle et Commerciale Cinématographique, Europa Cinematografica, Les Films Modernes
Distribuzione in italianoEuro International
FotografiaRino Filippini
MontaggioAntonietta Zita
Effetti specialiEnrico Catalucci
MusicheGiovanni Fusco
ScenografiaPier Vittorio Marchi
CostumiMario Giorsi
TruccoRaul Ranieri
Interpreti e personaggi
  • Steve Reeves: Enea
  • Juliette Mayniel: Creusa
  • John Drew Barrymore: Ulisse
  • Edy Vessel: Elena
  • Lydia Alfonsi: Cassandra
  • Warner Bentivegna: Paride
  • Arturo Dominici: Achille
  • Mimmo Palmara: Aiace
  • Luciana Angiolillo: Andromaca
  • Nerio Bernardi: Agamennone
  • Carlo Tamberlani: re Priamo
  • Nando Tamberlani: Menelao
  • Giancarlo Bastianoni: Acate
  • Giovanni Cianfriglia:
  • Luigi Ciavarro:
  • Giulio Maculani: Sinone
  • Nello Pazzafini[1]: guerriero acheo
  • Glauco Onorato: Glauco
  • Benito Stefanelli: Diomede
  • Bianca Doria: Ecuba
  • Nino Marchetti: membro consiglio anziani
Doppiatori originali
  • Emilio Cigoli: Enea
  • Fiorella Betti: Creusa
  • Pino Locchi: Ulisse
  • Maria Pia Di Meo: Elena
  • Lydia Simoneschi: Cassandra
  • Bruno Persa: Achille
  • Renato Turi: Aiace
  • Giorgio Capecchi: Agamennone
  • Amilcare Pettinelli: re Priamo
  • Gualtiero De Angelis: Menelao
  • Gianfranco Bellini: Sinone
  • Wanda Tettoni: Ecuba
  • Nando Gazzolo: voce narrante

Nel 1962 ha avuto un seguito diretto da Giorgio Venturini, La leggenda di Enea, sempre interpretato da Steve Reeves e tratto dall'Eneide di Virgilio.


Trama


La narrazione prende spunto dagli avvenimenti immediatamente successivi alla morte di Ettore narrata nell'Iliade; il punto di vista è quello di Enea, ultimo grande eroe troiano, che si guadagna il rispetto dei nemici e quasi conduce la sua città alla vittoria. Solo l'incapacità di Paride (dipinto come inetto e intrigante) condurrà alla fine alla distruzione di Troia. Enea riuscirà alla fine, a capo di un gruppo di suoi concittadini, a lasciare la città per andare incontro al suo destino e diventare capostipite di un nuovo popolo.


Produzione


Tutti gli esterni vennero girati in Jugoslavia, fra Belgrado e Zagabria, mentre gli interni negli stabilimenti di Cinecittà.


Note


  1. Accreditato come Giovanni Pazzofin

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Trojan Horse (film)

The Trojan Horse (Italian: La guerra di Troia) is a 1961 film set in the tenth and final year of the Trojan War. The film focuses primarily on the exploits of the Trojan hero Aeneas during this time. The film was directed by Giorgio Ferroni and stars Steve Reeves as Aeneas and John Drew Barrymore as Odysseus.
- [it] La guerra di Troia

[ru] Троянская война (фильм)

«Троянская война» (итал. La Guerra di Troia) — фильм-пеплум 1961 года, реж. Феррони, Джорджо. В международном прокате фильм также известен под названием «Троянский конь» (The Trojan Horse).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии