La signora amava le rose è un film del 1968 diretto da Ulu Grosbard e basato sull'omonimo dramma del 1964 di Frank D. Gilroy vincitore del Premio Pulitzer.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento film è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
La signora amava le rose | |
---|---|
Titolo originale | The Subject Was Roses |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1968 |
Durata | 107 min |
Genere | drammatico |
Regia | Ulu Grosbard |
Soggetto | dall'omonimo dramma di Frank D. Gilroy |
Sceneggiatura | Frank D. Gilroy |
Fotografia | Jack Priestley |
Montaggio | Gerald B. Greenberg |
Musiche | Lee Pockriss |
Scenografia | George Jenkins e John Godfrey |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'amore tra John e Nelly, una coppia di mezza età, è incrinato da incomprensioni e da un muro di orgoglio che, negli anni, i due coniugi hanno alzato l'uno contro l'altro. Il rientro a casa del figlio Timmy, reduce dalla Seconda guerra mondiale, non fa che acuire il conflitto.
![]() |