La traccia bianca (Rough Romance) è un film del 1930 diretto da A.F. Erickson.
La traccia bianca | |
---|---|
Titolo originale | Rough Romance |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1930 |
Durata | 55 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 |
Genere | avventura, western |
Regia | A.F. Erickson |
Soggetto | Kenneth B. Clarke |
Sceneggiatura | Donald Davis, Elliott Lester |
Produttore | William Fox |
Casa di produzione | Fox Film Corporation |
Fotografia | Daniel B. Clark |
Montaggio | Paul Weatherwax |
Musiche | Peter Brunelli |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film western d'avventura statunitense con George O'Brien, Helen Chandler e Antonio Moreno. John Wayne compare (non accreditato) nel ruolo di un boscaiolo. È basato sul racconto The Girl Who Wasn't Wanted di Kenneth B. Clarke.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da A.F. Erickson su una sceneggiatura di Donald Davis e Elliott Lester con il soggetto di Kenneth B. Clarke,[1] fu prodotto da William Fox. per la Fox Film Corporation.[2]
Il film fu distribuito con il titolo Rough Romance negli Stati Uniti dal 15 giugno 1930[3] al cinema dalla Fox Film Corporation.[2]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]
![]() |