Licenza di matrimonio è un film del 2007 diretto da Ken Kwapis.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Licenza di matrimonio | |
---|---|
Titolo originale | License to Wed |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2007 |
Durata | 91 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | commedia, sentimentale |
Regia | Ken Kwapis |
Soggetto | Kim Barker, Wayne Lloyd |
Sceneggiatura | Kim Barker, Tim Rasmussen, Vince Di Meglio |
Produttore | Mike Medavoy, Arnold Messer, Nick Osborne, Robert Simonds |
Produttore esecutivo | Bruce Berman, Brad Fischer, Dana Goldberg, David Thwaites, Kim Zubick |
Fotografia | John Bailey |
Montaggio | Kathryn Himoff |
Effetti speciali | Charles Belardinelli |
Musiche | Christophe Beck |
Scenografia | Gae S. Buckley |
Costumi | Deena Appel |
Trucco | Susan Boyd, Cheri Minns, Janine Rath |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Ben Murphy e Sadie Jones sono fidanzati e vogliono sposarsi, ma c'è un problema: la chiesa frequentata dalla famiglia di Sadie, St. Augustine, è guidata dal reverendo Frank, che non intende benedire l'unione dei due giovani fino a che non avranno frequentato e superato il suo corso di preparazione al matrimonio. Il corso consiste in una serie di stravaganti lezioni, bizzarri compiti a casa e alcune intrusioni nella privacy che mettono alla prova il rapporto tra Ben e Sadie.
Altri progetti
![]() |