fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Mistero al castello Blackwood (We Have Always Lived in the Castle) è un film del 2018 diretto da Stacie Passon.

Mistero al castello Blackwood
Titolo originaleWe Have Always Lived in the Castle
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2018
Durata90 min
Generethriller, drammatico
RegiaStacie Passon
Soggettodal romanzo di Shirley Jackson
SceneggiaturaMark Kruger
ProduttoreJared Goldman, Robert Mitas
Produttore esecutivoMichael Douglas, Robert A. Halmi, Jim Reeve, Laurence Jackson Hyman, Kieran Corrigan
Casa di produzioneFurthur Films, Mighty Engine
Distribuzione in italianoPrime Video
FotografiaPiers McGrail
MontaggioRyan Denmark
Effetti specialiEd Bruce
MusicheAndrew Hewitt
ScenografiaAnna Rackard
CostumiEimer Ni Mhaoldomhnaigh
TruccoSonia Dolan
Interpreti e personaggi
  • Taissa Farmiga: Merricat Blackwood
  • Alexandra Daddario: Constance Blackwood
  • Crispin Glover: zio Julian
  • Sebastian Stan: Charles Blackwood
  • Paula Malcomson: Helen Clarke
Doppiatori italiani
  • Sara Labidi: Merricat Blackwood
  • Gaia Bolognesi: Constance Blackwood

La pellicola, con protagonisti Taissa Farmiga, Alexandra Daddario, Crispin Glover e Sebastian Stan, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 1962 Abbiamo sempre vissuto nel castello (We Have Always Lived in the Castle) scritto da Shirley Jackson.[1]


Trama


Anni '50. La diciottenne Mary Katherine Blackwood, detta "Merricat", vive insieme a sua sorella Constance e al loro anziano zio Julian nell'antica dimora di famiglia, arroccata sulla collina che domina il villaggio di Shirleyville [2]. Sei anni prima tutti i restanti membri della loro famiglia sono morti per aver ingerito dell'arsenico mescolato allo zucchero con cui sono stati guarniti dei mirtilli; Merricat è sopravvissuta poiché quella sera era stata messa in punizione, Julian ha invece riportato danni al fisico e alla psiche. Constance, incriminata per l'omicidio e in seguito assolta, non esce di casa da allora, e Merricat è l'unica dei tre che settimanalmente si reca in paese a far compere, subendo ogni volta le crudeltà della gente: quasi tutti i cittadini, già rancorosi nei confronti della famiglia Blackwood a causa della loro potenza, credono che Constance sia la vera colpevole e la odiano per essersela cavata senza punizioni. Per proteggere sua sorella, Merricat pratica una forma di magia che prevede il seppellimento di oggetti cari ai loro defunti parenti, allo scopo di tenere lontane le forze del male.

Un giorno i tre ricevono la visita del loro avvenente cugino Charles, il quale si installa presso la dimora nella speranza di impadronirsi della fortuna dei Blackwood, nascosta in una cassaforte nello studio del padre. Merricat e Julian associano la figura di Charles, fascinoso e spregiudicato, a quella del padre delle fanciulle, e gli si dimostrano da subito ostili; Constance, al contrario, ne rimane totalmente soggiogata e il giovane tenta di sedurla per trarne vantaggio. Merricat cerca allora di proteggere sua sorella scagliando su di lui degli incantesimi, distruggendo la sua camera e gli oggetti che gli appartengono e non rivolgendogli la parola se non per descrivergli le caratteristiche delle piante velenose.

Dopo alcuni giorni Charles inizia a dormire nel letto del padre delle ragazze, indossa i suoi vestiti e fuma la sua pipa; Constance è ormai alla mercé di Charles, il quale, vedendo in Merricat un ostacolo ai suoi piani, la minaccia di punirla e mandarla via. Per vendicarsi, una sera Merricat getta tutti gli oggetti di Charles in un cestino della carta straccia; in seguito tra i due scoppia un litigio e il ragazzo inizia a picchiarla: Constance, incapace di decidere tra i due, non riesce a fermarlo. Tuttavia Charles viene interrotto da un incendio che scoppia a causa della pipa accesa che Merricat ha gettato in mezzo alla carta straccia.

In breve l'intera dimora va a fuoco: giungono i vigili del fuoco insieme ai cittadini, che scatenano tutto il loro odio per i Blackwood e chiedono che la casa venga lasciata bruciare. Una volta che l'incendio è spento, tutti irrompono nella dimora e iniziano a distruggerla e depredarla; le sorelle tentano di fuggire, ma vengono fermate da un gruppo di paesani che intendono picchiarle; in quella il capo della polizia annuncia che Julian è morto, soffocato dai fumi dell'incendio. A quella notizia i cittadini scappano via, mentre Merricat e Constance si rifugiano nel bosco che circonda la casa.

Il giorno dopo le sorelle tornano alla dimora e vi si barricano dentro; Merricat, furiosa per quello che i cittadini hanno fatto, annuncia di volerli avvelenare tutti quanti: Constance le chiede allora se intende fare come quando avvelenò la loro famiglia. Viene dunque rivelato che a uccidere i Blackwood è stata effettivamente Merricat, la quale odiava tutti i suoi parenti e in particolare suo padre, uomo estremamente malvagio; la ragazza aveva utilizzato lo zucchero perché sapeva che Constance non l'avrebbe mangiato: sua sorella era in effetti l'unica che lei amasse, e voleva inoltre salvarla dalle grinfie del padre, il quale viene lasciato intendere abusasse di lei.

I cittadini del villaggio, presi dal rimorso per quanto hanno fatto alle sorelle, iniziano a lasciare del cibo alla loro porta; le due però rifiutano di dare accesso a chicchessia. Anche Charles ritorna e implora Constance di lasciarlo entrare; al rifiuto della ragazza, il cugino irrompe in casa e tenta di violentarla, ma è di nuovo Merricat a salvarla: lo uccide colpendolo in testa con un'enorme Palla di vetro con neve. Le due sorelle seppelliscono poi il cadavere nel giardino di casa Blackwood.

Le due sorelle iniziano dunque ad adattarsi alla nuova vita in totale isolamento, quando due ragazzini del villaggio vengono a insultarle con le loro filastrocche ingiuriose; Merricat irrompe fuori casa senza preavviso, spaventando a morte i ragazzini che scappano via terrorizzati. Constance, felice per la protezione riservatale da sua sorella, le dice di volerle bene, e Merricat sorride per la prima volta.


Produzione


Le riprese del film, iniziate l'8 agosto 2016 a Bray e proseguite a Dublino e Enniskerry,[3][4] sono terminate il 9 settembre dello stesso anno.[5]


Promozione


Il primo trailer del film viene diffuso il 16 aprile 2019.[6]


Distribuzione


Il film è stato presentato al Los Angeles Film Festival il 22 settembre 2018[7] e distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi ed in contemporanea on demand dal 17 maggio 2019,[1][6] mentre in Italia arriva su Prime Video nel 2020.


Note


  1. Matteo Tosini, We Have Always Lived in the Castle: ecco il trailer dell’horror con Alexandra Daddario, Taissa Farmiga e Sebastian Stan, su badtaste.it, 21 aprile 2019. URL consultato il 21 aprile 2019.
  2. Il villaggio è così chiamato in onore di Shirley Jackson.
  3. (EN) Sasha Brady, Love/Hate's Peter Coonan looks very different from gangster Fran in latest movie role, su Irish Independent, 10 agosto 2016. URL consultato il 21 aprile 2019.
  4. (EN) Sebastian Stan and Taissa Farmiga on the Set of We Have Always Lived in the Castle, su comingsoon.net, 10 agosto 2016. URL consultato il 21 aprile 2019.
  5. (EN) Piers McGrail, Wrapped on We Have Always Lived in The Castle. Thanks to an amazing, hardworking cast and crew., su Twitter, 14 settembre 2016. URL consultato il 21 aprile 2019.
  6. YAW Channel, We Have Always Lived in the Castle - Official Trailer, su YouTube, 16 aprile 2019. URL consultato il 21 aprile 2019.
  7. (EN) Gregg Kilday, LA Film Festival to Open With Music Doc 'Echo in the Canyon', su The Hollywood Reporter, 15 agosto 2018. URL consultato il 21 aprile 2019.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] We Have Always Lived in the Castle

We Have Always Lived in the Castle ist ein Mystery-Filmdrama von Stacie Passon, das am 22. September 2018 im Rahmen des Los Angeles Film Festivals seine Premiere feierte und am 17. Mai 2019 in die US-Kinos kam. Ein Kinostart in Deutschland erfolgte am 3. Oktober 2019. Der Film basiert auf dem Roman Wir haben immer schon im Schloss gelebt der US-amerikanischen Schriftstellerin Shirley Jackson.

[en] We Have Always Lived in the Castle (film)

We Have Always Lived in the Castle is a 2018 American mystery thriller film directed by Stacie Passon, written by Mark Kruger, and starring Taissa Farmiga, Alexandra Daddario, Crispin Glover, and Sebastian Stan. It was based on the 1962 novel of the same name by Shirley Jackson.

[es] We Have Always Lived in the Castle

We Always Lived in the Castle es una película estadounidense de suspenso y misterio dirigida por Stacie Passon, escrita por Mark Kruger y protagonizada por Taissa Farmiga, Alexandra Daddario, Crispin Glover y Sebastian Stan. Se basa en la novela de 1962 del mismo nombre de Shirley Jackson.
- [it] Mistero al castello Blackwood

[ru] Мы всегда жили в замке

«Мы всегда жили в замке» (англ. We Have Always Lived in the Castle) — американский фильм-триллер 2018 года, снятый режиссёром Стэйси Пассон по сценарию Марка Крюгера . В главных ролях Таисса Фармига, Александра Даддарио, Криспин Гловер, Пола Малкомсон и Себастиан Стэн. Сюжет фильма основан на одноимённом романе 1962 года Шерли Джексон.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии