Pater familias è un film del 2003 diretto dal regista Francesco Patierno, tratto dal romanzo omonimo di Massimo Cacciapuoti.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pater familias | |
---|---|
Titolo originale | Pater familias |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2003 |
Durata | 99 min |
Genere | drammatico |
Regia | Francesco Patierno |
Soggetto | Massimo Cacciapuoti (romanzo omonimo) |
Sceneggiatura | Massimo Cacciapuoti, Francesco Patierno |
Distribuzione in italiano | Istituto Luce |
Fotografia | Mauro Marchetti |
Montaggio | Luca Gazzolo |
Musiche | Angelo Talocci |
Interpreti e personaggi | |
|
Il trentenne Matteo torna dopo molti anni a Casoria, sua città di origine nel napoletano, per il funerale del padre e per riscattare il suo passato e i drammi dei suoi amici. Tra questi Antimo, ucciso dai carabinieri nel corso di una rapina; Anna, la sua ex fidanzata violentata dal fratello; Geggé, suicidatosi dopo che il padre gli aveva sottratto i risparmi; Rosa, vittima del marito violento.
![]() |