fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Paz! è un film del 2002 diretto da Renato De Maria, tratto dai fumetti del disegnatore Andrea Pazienza.

Paz!
Fiabeschi (Max Mazzotta) ed Anna (Barbara Bonanni) in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno2002
Durata102 min
Generecommedia, grottesco
RegiaRenato De Maria
SoggettoIvan Cotroneo, Renato De Maria (ispirati dalle storie a fumetti di Andrea Pazienza)
SceneggiaturaIvan Cotroneo, Renato De Maria, Francesco Piccolo, Ivan Moffat
ProduttoreRoberto & Matteo Levi per Tangram Film, RAI Cinema, Stream, I.T.C. Movie
Distribuzione in italianoMikado Film
FotografiaGian Filippo Corticelli
MontaggioJacopo Quadri Letizia Caudullo
MusicheRiccardo Sinigallia
Francesco Zampaglione
Meme
ScenografiaGiancarlo Basili
Interpreti e personaggi
  • Claudio Santamaria: Pentothal
  • Flavio Pistilli: Massimo Zanardi
  • Max Mazzotta: Enrico Fiabeschi
  • Cristiano Callegaro: Sergio Petrilli
  • Matteo Taranto: Roberto Colasanti
  • Fabrizia Sacchi: Lucilla
  • Vittoria Puccini: Mirella
  • Paola Bechis: Professoressa
  • Barbara Bonanni: Anna
  • Giampaolo Morelli: Massimone
  • Vittorio Attene: Infante
  • Paolo Briguglia: amico di Pentothal
  • Giordano De Plano: Ringo
  • Frankie hi-nrg mc: Gangster
  • Paolo Maria Scalondro: Ispettore
  • Rosalinda Celentano: Gianna
  • Giulia Carmignani: Elena
  • Giulia Steigerwalt: Marilisa
  • Ricky Memphis: uomo di Latina
  • Giorgio Tirabassi: Freak
  • Freak Antoni: Bidello
  • Giovanni Lindo Ferretti: Uomo ombra
  • Alex Infascelli: membro del collettivo cucina
  • Franco Berardi: Bifo
  • Roberto Citran: professore
  • Antonio Rezza: Sprite
  • Iaia Forte: signorina Corona

Trama


Bologna, 1977. Zanardi, Colasanti e Petrilli, ripetenti della quinta classe del Liceo Scientifico Enrico Fermi, passano le giornate tra droga, bullismo, sesso e totale mancanza di empatia. Pentothal è un fumettista e studente fuori corso al DAMS che, dopo i primi piccoli successi, sembra entrato in una sorta di torpore atarassico: è svogliato, inerte, passivo. Crede, o forse cerca, di provare dolore per essere stato appena lasciato da una fidanzata della quale, in realtà, non gli importa nulla. Vive con altri tre inquilini impegnati nella protesta studentesca che lo accusano di immobilismo. Fiabeschi, studente fuori corso all'indirizzo Cinema del DAMS, è sempre alla ricerca di marijuana e vive sulle spalle della innamoratissima fidanzata.


Produzione


La trama manca di linearità, essendo il film composto da sketch estrapolati da tre opere diverse, tra cui Zanardi giallo scolastico e alcuni dialoghi presi pari da Il pacco, verde matematico, la prima delle tre, 1983; Le straordinarie avventure di Pentothal, 1982; Giorno, apparso sulla rivista Frigidaire nel gennaio 1981. I protagonisti infatti non interagiscono mai tra loro, nonostante succeda più volte nel film che s'incrocino. Penthotal, Fiabeschi e Zanna e il suo gruppo non si conoscono, ma sono accomunati dallo sfondo, la città, il tessuto sociale, gli avvenimenti, e, soprattutto, l'appartamento. Il regista ha infatti ambientato le interne sempre nello stesso luogo: nella finzione il numero 43 di via Emilia Ponente (in realtà girate nella centrale via delle Tovaglie[1]) occupato di volta in volta da ognuno dei protagonisti con i propri coinquilini.


Colonna sonora


Paz!
colonna sonora
ArtistaAA.VV.
Pubblicazione2002
Durata62:20
Dischi1
Tracce17
GenereRock alternativo
EtichettaNuN Entertainment
FormatiCD

La colonna sonora del film è stata pubblicata in formato CD dalla NuN Entertainment nel 2002 e contiene una raccolta di brani di artisti vari.


Tracce


  1. Skit 01 - A vivermi l'inchiodo – 1:31
  2. Lucio Dalla e TiromancinoCom'è profondo il mare – 6:28
  3. DJ SenseiFeel the Flow – 4:28
  4. Skit 02 - La lama – 1:00
  5. Riccardo SinigalliaIo sono Dio – 3:23
  6. Skit 03 - Passami il trip – 1:57
  7. Üstmamò e Giovanni Lindo FerrettiIo sto bene – 3:49
  8. Skit 04 - Verde matematico – 0:35
  9. DJ Sensei – Every Moment of the Day – 3:46
  10. PolinaTimida mi ti do – 3:18
  11. Skit 05 - Amatemi – 1:37
  12. Riccardo Sinigallia – Pezzo d'amore – 5:24
  13. ShandonSei in banana dura – 2:50
  14. Per Grazia RicevutaSettanta – 7:52
  15. SkiantosEptadone – 2:28
  16. GaznevadaJapanese Girl – 4:34
  17. AreaVodka cola – 7:20

Durata totale: 62:20


Distribuzione



Accoglienza



Riconoscimenti



Note


  1. https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/paz/50009508
  2. Ciak d'oro 2002, su news.cinecitta.com. URL consultato il 12/06/02.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Paz!

Paz! is a 2002 Italian comedy film written and directed by Renato De Maria. Set in 1977 in Bologna, it is based on several comic characters created by Andrea Pazienza.[1][2]
- [it] Paz!



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии