Prigionieri del cielo (The High and the Mighty) è un film del 1954 diretto da William A. Wellman.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Prigionieri del cielo | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The High and the Mighty |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1954 |
Durata | 147 min |
Rapporto | 2,55:1 |
Genere | avventura, drammatico |
Regia | William A. Wellman |
Soggetto | Ernest K. Gann |
Sceneggiatura | Ernest K. Gann |
Casa di produzione | Warner Bros. |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. |
Fotografia | Archie Stout |
Montaggio | Ralph Dawson |
Effetti speciali | Robert A. Mattey |
Musiche | Dimitri Tiomkin |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film è ambientato quasi per intero all'interno di un quadrimotore Douglas DC-4, uno dei più moderni aerei da trasporto civile dell'epoca.
Su un volo di linea dalle Hawaii alla California, uno dei quattro motori va in avaria e l'equipaggio, grazie al sangue freddo del copilota Dan Roman, è in costante contatto radio con la terraferma per verificare le ipotesi di salvataggio da attuare. Nel frattempo, i passeggeri a bordo, convinti di prepararsi al peggio, rivalutano le loro vite, facendo mente locale sugli errori del passato e pianificando gli eventuali comportamenti da attuare una volta toccato il suolo.
Altri progetti
![]() |