Shakes the Clown è un film del 1992, diretto e interpretato da Bobcat Goldthwait.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Shakes the Clown | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1992 |
Durata | 87 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | commedia |
Regia | Bobcat Goldthwait |
Sceneggiatura | Bobcat Goldthwait |
Produttore | Michael Bennett, Melissa Cobb, Paul Colichman, Ann Luly, Steven Reich |
Produttore esecutivo | Miles A. Copeland III, Barry Krost, Harold Welb |
Casa di produzione | IRS Media |
Fotografia | Bobby Bukowski, Elliot Davis |
Montaggio | J. Kathleen Gibson |
Effetti speciali | Gary D'Amico |
Musiche | Tom Scott |
Scenografia | Pamela Woodbridge |
Costumi | Stephen M. Chudej |
Interpreti e personaggi | |
|
Shakes è un clown che vive a Palukaville, dedito alle donne e all'alcol e che frequenta con i suoi colleghi il pub The Twisted Balloon. La sua situazione con l'alcol provoca problemi con la sua ragazza, Judy, a cui non riesce a organizzarle una festa di compleanno e per questo viene licenziato dal lavoro. Successivamente Shakes vede in televisione Binky, un altro clown, che lo inquadra mentre picchia il suo ex capo. Shakes deve così salvare la sua reputazione macchiata dal misfatto compiuto e già compromesso dall'alcol.
![]() |