Sister Act 2 - Più svitata che mai (Sister Act 2: Back in the Habit) è un film del 1993 diretto da Bill Duke, seguito di Sister Act - Una svitata in abito da suora del 1992.
Rita Savagnone: Deloris Van Cartier/Suor Maria Claretta
Silvia Pepitoni: Suor Maria Patrizia
Alessandra Korompay: Suor Maria Roberta
Gianna Piaz: Suor Maria Lazzara
Laura Lenghi: Rita Watson
Solvejg D'Assunta: Madre Superiora
Dante Biagioni: Padre Maurice
Giorgio Lopez: Padre Ignazio
Tonino Accolla: Padre Wolfgang
Angelo Nicotra: Padre Thomas
Glauco Onorato: Signor Crisp
Paola Giannetti: Florence Watson
Laura Latini: Margaret
Alessandro Tiberi: Ahmal
Davide Lepore: Tyler Chase
Fabrizio Vidale: Richard "Schizzo"
Giorgio Borghetti: Frank K.
Georgia Lepore: Maria
Paola Valentini: Tanya
Trama
Deloris Van Cartier, abbandonati i panni da suora, riprende la sua attività da showgirl dei casinò. Un giorno, durante uno spettacolo a Las Vegas, Suor Maria Patrizia, Suor Maria Roberta e Suor Maria Lazzara si recano al suo show. Vedendole, Deloris si rallegra molto, poiché non le vedeva da tanto tempo. Le sorelle la convincono ad andare con loro a San Francisco, perché la Madre Superiora vuole vederla.
Salutatesi, la Reverenda Madre la convince a diventare insegnante nella scuola da loro diretta: la Saint Francis High School, in qualità di insegnante di musica. Deloris è costretta a rivestire i suoi vecchi panni di Suor Maria Claretta. Facendo un giro per la scuola, si rende conto della noia e dell'ambiente poco vivo delle lezioni degli altri colleghi religiosi. Si reca quindi nella sua aula di musica, e rimane stupita nel vedere che i suoi ragazzi non fanno assolutamente niente. Dopo l'iniziale titubanza, Deloris riesce a farsi vedere dai suoi ragazzi e a iniziare la sua lezione.
Ben presto Suor Maria Claretta incontra l'ostilità e lo scetticismo dei suoi nuovi alunni, che cercano in ogni modo di mandarla via, arrivando addirittura a mettere della colla sulla sua sedia.
Deloris scopre che a causa della scarsità dei fondi la scuola sta per chiudere. Allarmata, decide una volta per tutte di cambiare l'atteggiamento ostile dei ragazzi e in particolare di una ragazza di nome Rita Watson che, convinta di essere superiore alla sua professoressa di musica, lascia la classe.
Suor Maria Claretta prende allora l'iniziativa di formare un coro con i suoi allievi del corso di musica. Più tardi si unisce a loro anche Rita, che capisce di appartenere alla sua classe. Dopo l'esibizione nella loro scuola con il brano "Happy Day", Suor Maria Patrizia, insieme con Suor Maria Roberta e Suor Maria Lazzara, iscrivono il coro a un concorso in modo che, in caso di vittoria, la Saint Francis rimanga aperta. Ottenuto il permesso da Padre Maurice, il preside della scuola, i ragazzi partono per Hollywood. Rita, purtroppo, incontra l'opposizione della madre Florence, convinta che il canto non porti a niente nella vita, e, a malincuore, rinuncia alla grande trasferta. Più tardi riuscirà, grazie a una firma falsificata della madre, a partire con loro.
Intanto, nella scuola, il preside scopre da un magazine la vera identità di Suor Maria Claretta, ed è a questo punto che Mr. Crisp e i frati custodi della scuola si precipitano a Hollywood per impedire lo svolgimento del concorso. La competizione si svolge regolarmente e a vincere sono proprio i ragazzi della Saint Francis: di conseguenza, ricevuti il premio e anche i fondi dell'Arcidiocesi, la scuola potrà rimanere aperta. Inoltre, Rita si riappacifica con la madre e Suor Maria Claretta rivela ai ragazzi la sua vera identità.
Accoglienza
A differenza del film precedente, Sister Act 2 ottenne scarso successo di critica. Sul sito Rotten Tomatoes detiene un indice del 7% sulla critica e un 61% del gradimento del pubblico.[1]
Il film ha incassato 57 milioni di dollari negli Stati Uniti, contro un budget di 38 milioni.[2]
Per anni si è parlato di un 3º capitolo della saga; inizialmente la Disney aveva intenzione di distribuire il remake di Sister Act sulla propria piattaforma streaming Disney+[3]. Il 6 ottobre 2020, nel programma televisivo "The Late Late Show with James Corden", la Goldberg ha annunciato che ci sarà una buona possibilità che torni nei panni di Suor Maria Claretta nel terzo capitolo della saga e che verrà girato un film direttamente per il grande schermo[4][5]. Ospite nella puntata dell'11 ottobre 2020 di Che tempo che fa, Whoopi Goldberg ha confermato che si farà il terzo capitolo di Sister Act, la cui sceneggiatura è attualmente in fase di scrittura[6].
L'11 dicembre 2020 durante l’Investor Day, la Disney ufficializza che la pellicola arriverà in esclusiva sulla piattaforma streaming Disney+[7].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии