fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sunshine Reggae a Ibiza isola arraposa (Sunshine Reggae auf Ibiza) è un film del 1983 diretto da Franz Marischka e firmato, dal regista, con lo pseudonimo François Petit.[1]

Sunshine Reggae a Ibiza isola arraposa
Una scena del film
Titolo originaleSunshine Reggae auf Ibiza
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1983
Durata84 min
Generecommedia
RegiaFranz Marischka
SoggettoErich Tomek
SceneggiaturaErich Tomek
ProduttoreErich Tomek
Casa di produzioneLisa Film (Monaco)
Distribuzione in italianoCinedaf
FotografiaFritz Baader
MontaggioFranz Marischka
MusicheGerhard Heinz
CostumiFerdinand Zimmermann
Interpreti e personaggi
  • Karl Dall: Karl
  • Olivia Pascal: Christa
  • Chris Roberts: Zio Bernie
  • Jacqueline Elber: Barbara
  • Bea Fiedler: Rita
  • John Jürgens: Frankie
  • Isa Haller: Linda Lu
  • Alexander Gittinger: Slowly
  • Gudrun Velisek: Gudrun
  • Christine Schuberth: Renata
  • Olli Maier: Gottlieb
  • Werner Böhm: Harald
  • Helga Feddersen: Suleika

Trama


Quando Karl, un contadino della Frisia ormai adulto, riceve una fotografia con dedica dalla celebre cantante Linda, di cui è un fan sfegatato e sapendo che lei si trova a Ibiza, per eseguire dei concerti, decide di partire immediatamente per andare a conoscerla di persona. Arrivato sull'isola scopre che in realtà la fotografia è stata firmata e spedita dalla segretaria di Linda che ne invia tutti i giorni a centinaia di ammiratori. La segretaria decide comunque di presentarlo alla cantante. Da questo momento, Karl, entra in un giro di giovani spregiudicati e in cerca di avventure, trovandosi a sua volta, coinvolto in bizzarre avventure coniugali e sociali che lo accompagneranno per tutta la vacanza senza dargli il tempo di annoiarsi.


Promozione



Slogan


"Uacciuariuariuari.....!!! La vostra estate. Le vostre avventure. Le vostre canzoni." è lo slogan utilizzato per pubblicizzare il film sulle locandine inserite nelle pagine dedicate alla programmazione cinematografica dei quotidiani dell'epoca.[2]


Locandine


I manifesti e le locandine usate per la promozione del film, all'epoca della sua diffusione nelle sale cinematografiche italiane, sono state curate dall'illustratore Enzo Sciotti.[3]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel maggio del 1984.[4]


Data di uscita


Alcune date di uscita internazionali nel corso degli anni sono state:


Accoglienza


La pellicola non ha ottenuto un buon riscontro al botteghino né tantomeno di critica, che liquida l'opera, come un filmettino balneare-turistico-musicale utile più a propagandare le bellezze delle Baleari e quelle delle ragazze, spesso e volentieri svestite, che a raccontare una storia vera e propria, perché la vicenda narrata è del tutto futile e senza né capo né coda.[7]


Note


  1. (DE) Roman Schliesser, Leo Moser, Die Supernase: Karl Spiehs und seine Filme, Ueberreuter, 2006, p. 154, ISBN 9783800072286.
  2. Spettacolo, cultura e varietà, in La Stampa, n. 111, 1984, p. 26.
  3. Sunshine Reggae a Ibiza isola arraposa - Enzo Sciotti, su facebook.com, facebook.com/enzosciottiarte. URL consultato il 12 giugno 2016.
  4. Prime visioni sullo schermo - Quei lupi di London, in Stampa Sera, n. 134, 1984, p. 22.
  5. (DE) Sunshine Reggae auf Ibiza (1983), su kino.de.
  6. Cinema - Prime Visioni a Torino, in Stampa Sera, n. 128, 1984, p. 16.
  7. Sunshine a Ibiza - Bambole, bionde e reggae, in La Stampa, n. 120, 1984, p. 23.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Sunshine Reggae auf Ibiza

Sunshine Reggae auf Ibiza ist eine deutsche Verwechslungskomödie aus dem Jahr 1983. Es war der letzte Spielfilm des Regisseurs Franz Marischka, der den Film unter dem Pseudonym „François Petit“ drehte.

[en] Sunshine Reggae in Ibiza

Sunshine Reggae in Ibiza (German: Sunshine Reggae auf Ibiza) is a 1983 West German comedy film directed by Franz Marischka and starring Karl Dall, Olivia Pascal, and Chris Roberts.[1]
- [it] Sunshine Reggae a Ibiza isola arraposa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии