fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Vacanze di Natale '91 è un film del 1991 diretto da Enrico Oldoini.

Vacanze di Natale '91
Massimo Boldi e Christian De Sica in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1991
Durata111 min
Generecommedia
RegiaEnrico Oldoini
SoggettoLiliana Betti, Marco Cavaliere, Enrico Oldoini, Rodolfo Sonego, Alberto Sordi, Giovanni Veronesi
SceneggiaturaLiliana Betti, Enrico Oldoini, Rodolfo Sonego, Alberto Sordi, Giovanni Veronesi
ProduttoreLuigi De Laurentiis, Aurelio De Laurentiis
FotografiaSergio Salvati
MontaggioRaimondo Crociani
MusicheGiacomo Dell'Orso
Giovanni Dell'Orso
Manuel De Sica
ScenografiaOsvaldo Desideri
Interpreti e personaggi
  • Christian De Sica: Enzo Lambertoni
  • Massimo Boldi: Nanni Lambertoni
  • Alberto Sordi: Sabino
  • Ezio Greggio: Leopoldo
  • Andrea Roncato: Mimmo
  • Nadia Rinaldi: Fernanda Lambertoni
  • Nino Frassica: Rino
  • Ornella Muti: Giuliana
  • Connie Nielsen: Brunilde; Vanessa
  • Susanna Bequer: Marta
  • Anna Benny: Simona
  • Claudio Gora: onorevole Mariotti
  • Francesco Benigno: Salvatore
  • Kerry Hubbard: Ingrid Lambertoni
  • Geppy Gleijeses: Filippo
  • Franco Angrisano: Pistolesi, industriale di Campobasso
  • Sandro Ghiani: cameriere
  • Franco Caracciolo: Lenzi
  • Paolo Paoloni: sig. Martelli
  • Gianni Zullo: sacerdote
  • Jimmy il Fenomeno: tiratore al Piattello
  • Daniele Dublino: Direttore Hotel

Trama


St. Moritz, durante le vacanze di Natale. Alla convivenza della coppia formata da Mimmo e Rino, rispettivamente bisessuale e gay, pone fine la cotta del primo - sposato e separato, col figlio ancora piccolo - per l'affascinante Simona, che gli farà riscoprire il piacere per le donne: alla fine però anche Rino scoprirà la propria eterosessualità. Il borioso Leopoldo viene disturbato, proprio in un momento d'intimità con la seconda moglie Marta, prima dalla comparsa di Vanessa, la sorella di Brunilde, la prima moglie morta accidentalmente e poi dall'apparizione del fantasma infuriato di quest'ultima.

A due coppie, un milanese e un romano composta da Nanni e Ingrid, ed Enzo e Fernanda, viene assegnata per un malinteso la medesima suite, rendendo facile ogni possibile interscambio. Nanni e Ingrid sono, infatti, una coppia aperta senza gelosie, mentre Enzo e Fernanda sono una coppia classica, col marito che spesso l'ha tradita senza che lei ne sapesse nulla. Ingrid è attratta da Enzo, marito di Fernanda, ma quando quest'ultimo scopre che loro sono una coppia aperta non riesce a concludere con la donna perché la situazione non lo mette a proprio agio.

Ingrid ci resta male e cade in uno stato di depressione e così Nanni, triste per la consorte, va da Enzo e per convincere l'uomo ad avere un rapporto sessuale con lei; persino la moglie Fernanda dice ad Enzo di aiutare la coppia e andare a letto con Ingrid. Quest'ultimo, però, nuovamente non riesce a concludere perché si sente come se la moglie, che stavolta sa di un suo imminente tradimento, fosse lì con lui. Nanni, invece, andrà a letto con Fernanda: la cosa fa esplodere di gelosia Enzo che tira un calorifero in testa all'uomo. Alla fine Enzo e Fernanda si riappacificano e festeggiano l'anno nuovo con Nanni.

Frattanto capita all'albergo, in viaggio d'affari con un principe anche la giovane Giuliana, che nasconde un segreto: suo padre è Sabino, il più anziano cameriere dell'albergo, e così potrebbero scoprirsi le umili origini della ragazza. Il principe, fidanzato di Giuliana, è in realtà squattrinato perché il padre ha dilapidato il patrimonio a poker, ma grazie al suo titolo permette alla ragazza di conoscere persone altolocate. Egli è infatti suo socio in affari nella realizzazione di un progetto architettonico da 120 miliardi di lire e i due vorrebbero proporlo all'onorevole Flavio Mariotti, ricco uomo d'affari nonché più volte ministro delle finanze. Quando però vede il padre subire delle umiliazioni, è proprio lei a difendere il padre di fronte ad alcuni commensali in un impeto d'indignazione, lasciando il fidanzato e decidendo di andarsene col padre, licenziato dall'albergo. Grazie all'intervento dell'onorevole Mariotti, da anni cliente fisso e amico del cameriere, Sabino può prendersi la rivincita sulle angherie del direttore dell'albergo e dei clienti mentre Giuliana, grazie alla relazione sul suo progetto letta dall'onorevole, ottiene un ricchissimo appalto che le garantirà una brillante carriera.


Curiosità



Distribuzione


Il film è uscito nelle sale Italiane il 20 dicembre 1991.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Vacanze di Natale '91

Vacanze di Natale '91 (lit. '1991 Christmas Holiday') is a 1991 Italian comedy film directed by Enrico Oldoini.[2][3]
- [it] Vacanze di Natale '91



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии