fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Armance è il primo romanzo dello scrittore francese Stendhal, pubblicato originalmente nell'agosto del 1827 presso l'Editore Canel sotto anonimato.

Armance
Titolo originaleArmance ou quelques scènes d'un salon de Paris
AutoreStendhal
1ª ed. originale1827
Genereromanzo
Sottogenereromanzo di ambiente
Lingua originalefrancese
AmbientazioneFrancia
ProtagonistiOctave de Malivert
Altri personaggiArmance de Zohiloff

Trama


Il romanzo, ambientato all'epoca della Restaurazione, descrive come una serie di fraintendimenti tengono separati i due amanti Armance e Octave. Octave de Malivert, un giovane brillante ma taciturno appena uscito dall'École polytechnique nasconde un segreto. Una serie di indizi lascia intuire che Octave è impotente a causa di un incidente piuttosto grave. Quando finalmente si sposano, le maldicenze di un rivale convincono Octave che Armance si è sposata solo per egoismo. Octave parte per combattere in Grecia, e lì si suicida mascherando le proprie intenzioni in modo che la morte possa essere attribuita a cause naturali.

Armance è basato sul romanzo Olivier, ou le Secret della duchessa Claire de Duras. La scabrosità del tema dell'impotenza, abnegata dal dilagante maschilismo dell'epoca, è il motivo per il quale la duchessa decide di non pubblicare mai la sua opera, oltre alla delusione del vedersi attribuita una mistificazione prodotta da Latouche.[1] Ma Stendhal risulta essere ben più discreto e riesce a far intendere la natura della condizione di Octave senza mai parlarne apertamente. D'altronde, la creazione di Armance germoglia dall'attitudine di osservatore acuto dell'autore, il quale si prefigge di dare al protagonista e agli scenari (i milieux) la stessa importanza all'interno di tutta la sua produzione. Il suo intento di rappresentare uno spicchio di società è perfettamente manifestato dal sottotiolo: Quelques scènes d'un Salon de Paris en 1827.


Critica


Pur riprendendo temi cari al filone romantico allora in voga, l'opera venne accolta con freddezza dai contemporanei ai quali si presentava secondo una definizione di Sainte-Beuve "enigmatico" nei contenuti; il motivo, come fece notare André Gide nella sua celebre preface del 1925 è da ricercare nello stesso tema trattato dal romanzo: "L'impotenza sessuale del protagonista, impotenza che non è mai esplicitamente dichiarata ma, anzi, sapientemente nascosta"[2]


Edizioni italiane



Note


  1. Crf. F.-R. De Chateaubriand, Correspondance générale, Paris, Gallimard, 1986, p. 297; amareggiata dalle reazioni dei primi lettori di Oliver, Madame de Duras decide di non pubblicare la sua opera.
  2. André Gide, Préface à Armance, per l'edizione Champion 1925
Controllo di autoritàBNF (FR) cb119396725 (data)
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] Armancia

Armancia o escenas de un salón parisino (Armance ou quelques scènes d'un salón de Paris, en francés, publicada anónimamente en 1827) es la primera novela de Stendhal.
- [it] Armance

[ru] Арманс

Арманс, или несколько сцен из парижского салона в 1827 (фр. Armance ou quelques scènes d'un salon de Paris en 1827) — первый роман Стендаля, над которым он работал в январе-октябре 1826 года. Впервые издан в августе 1827 году, второе издание вышло после смерти автора в 1853 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии