fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Chiamami col tuo nome (il titolo originale inglese è Call Me by Your Name) è un romanzo dello scrittore statunitense André Aciman, pubblicato per la prima volta nel 2007, in Italia da Guanda.[1]

«Avevamo trovato le stelle, tu e io. E questo capita una sola volta nella vita.»

(Pensiero di Elio riferendosi ad Oliver)
Chiamami col tuo nome
Titolo originaleCall Me by Your Name
AutoreAndré Aciman
1ª ed. originale2007
1ª ed. italiana2008
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneRiviera ligure, Roma
PersonaggiElio Perlman, Oliver, Marzia, Sig. Perlman, Sig.ra Annetta Perlman, Viola, Mafalda, Anchise
ProtagonistiElio Perlman e Oliver
Seguito daCercami

Trama


Ambientato durante la calda estate del 1987 nell'immaginario paesino di B. (chiaramente Bordighera), sullo sfondo della Riviera ligure, il romanzo è il racconto struggente del rapporto di amicizia, che si trasforma poi in amore, che nasce tra due giovani uomini e che li accompagnerà negli anni a venire. Elio Perlman, diciassettenne ebreo italiano, pianista e molto maturo per la sua età, è figlio di un professore universitario che ogni anno accoglie nella sua casa sul mare un giovane studioso impegnato nelle sue ricerche. Oliver, ventiquattrenne ebreo statunitense, viene scelto dalla famiglia di Elio per il soggiorno estivo, durante il quale lavorerà a un saggio sul filosofo greco Eraclito. Oliver conquista subito la famiglia e la gente del posto con la propria bellezza e simpatia e coi suoi modi spigliati e americani.

Elio se ne innamora pressoché immediatamente e dopo un'altalena di gentilezze e incomprensioni reciproche, i due giovani si lasciano trasportare dalla passione, che vede il suo culmine negli ultimi tre giorni trascorsi assieme a Roma, prima del ritorno di Oliver in America.

Lungo i vent'anni successivi, tuttavia, i due (ognuno con la propria vita) torneranno a incontrarsi, quasi di sfuggita, ogni volta incapaci di esprimere a parole quell'esperienza breve ma di un'intensità unica e insuperabile, che li ha legati per sempre, e il cui ricordo non li ha mai abbandonati… Perché, in fondo, questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta.


Personaggi principali



Edizioni



Critica


La scrittrice e critica letteraria Nicole Krauss ha scritto, a proposito del libro e dello stile narrativo di Aciman: «Una scrittura ardita, profonda, esaltante, brutale, tenera, generosa…».[2]

Secondo il New York Times Chiamami col tuo nome è «Semplicemente un libro di straordinaria bellezza.»[3]

Il Washington Post ha lasciato la recensione: «La grazia della scrittura di Aciman e la purezza della passione raccontata collocano questo romanzo tra le più grandi storie d'amore romantiche di tutti i tempi.»[4]

Da Kirkus Reviews, infine, il libro è stato descritto come «Una storia d’amore delicata, scritta in maniera impeccabile, con lontani echi di Marguerite Duras e Patrick White.»[5]

André Aciman durante la première del film Chiamami col tuo nome, tratto dal suo libro, nel 2018
André Aciman durante la première del film Chiamami col tuo nome, tratto dal suo libro, nel 2018

Adattamento cinematografico


Lo stesso argomento in dettaglio: Chiamami col tuo nome (film).

Il regista italiano Luca Guadagnino ha diretto un omonimo adattamento cinematografico del romanzo, con protagonisti Armie Hammer e Timothée Chalamet. Il film, uno dei più grandi successi cinematografici del 2017, è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival di quell'anno e anche vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale, scritta e adattata dal romanzo di Aciman da James Avory.[6]


Sequel


Nel 2019 è stato pubblicato un sequel, narrante il seguito delle vicende del primo, intitolato Cercami, sempre pubblicato in italiano da Guanda.[7]


Note


  1. Chiamami col tuo nome, su Guanda. URL consultato il 31 luglio 2022.
  2. Chiamami col tuo nome, su Guanda. URL consultato il 31 luglio 2022.
  3. Chiamami col tuo nome - André Aciman - Libro - Guanda - Narratori della Fenice | IBS, su www.ibs.it. URL consultato il 31 luglio 2022.
  4. "Chiamami col tuo nome" di André Aciman - Brossura - NARRATORI DELLA FENICE - Il Libraio, su ilLibraio.it. URL consultato il 31 luglio 2022.
  5. (EN) Search Results, su Kirkus Reviews. URL consultato il 31 luglio 2022.
  6. Chiamami col tuo nome - Film (2017), su ComingSoon.it. URL consultato il 31 luglio 2022.
  7. Il sequel di "Chiamami col tuo nome" di André Aciman è arrivato in libreria, su libreriamo.it, 30 ottobre 2019. URL consultato il 31 luglio 2022.

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5602151051787233530005
Portale Erotismo
Portale LGBT
Portale Letteratura

На других языках


[es] Llámame por tu nombre

Llámame por tu nombre (en inglés: Call Me by Your Name) es una novela estadounidense de 2007 escrita por André Aciman y distribuida por la editorial Farrar, Straus and Giroux, que narra un romance entre un joven italiano y judío de diecisiete años y un estudiante estadounidense de veinticuatro años. Ambientado en la Italia de los años 1980, la obra repasa veinte años de la historia de Elio Perlman y Oliver.
- [it] Chiamami col tuo nome (romanzo)

[ru] Назови меня своим именем (роман)

«Назови меня своим именем» (англ. Call Me by Your Name) — роман американского писателя Андре Асимана, впервые опубликованный в 2007 году. В романе повествуется о любовных отношениях между интеллектуально развитым не по годам 17-летним американо-итальянским еврейским юношей Элио Перлманом и 24-летним американским исследователем еврейского происхождения Оливером в 1980-х годах в Италии. В произведении рассказывается о возникшем тем летом романе и о том, что происходило в последующие 20 лет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии