Chili con Linda (Be Cool) è un romanzo noir dello scrittore statunitense Elmore Leonard, pubblicato nel 1999.
Chili con Linda | |
---|---|
Titolo originale | Be Cool |
Autore | Elmore Leonard |
1ª ed. originale | 1999 |
1ª ed. italiana | 2000 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | romanzo noir |
Lingua originale | inglese |
Ambientazione | Los Angeles, contemporaneo |
Protagonisti | Chili Palmer |
Altri personaggi | Edie Athens, Linda Moon, Raji, Elliot, Elaine, Nick Car |
Serie | Chili Palmer |
Preceduto da | La scorciatoia |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il romanzo vede protagonista Chili Palmer, già al centro del precedente romanzo La scorciatoia (Get Shorty) del 1990.
Dall'opera nel 2004 è stato tratto il film Be Cool per la regia di F. Gary Gray, con John Travolta nella parte di Chili e di Uma Thurman in quella di Edie.[1]
Il progetto di un sequel al romanzo Get Shorty risale alle fasi finali della lavorazione dell'omonimo film quando un manager della MGM chiese al Leonard se fosse in grado di lavorare su un seguito della storia. Lo scrittore rispose: «Sicuro. Non vedo perché no» e iniziò rapidamente a sviluppare il romanzo.[2]
Per ricalcare maggiormente il modo di parlare degli impresari musicali e il loro slang, in particolare i serrati dialoghi del personaggio Nick Carr, Elmore Leonard ha frequentato la casa discografica Maverick Records osservando i comportamenti assunti durante le comunicazioni al telefono e il linguaggio usato.[2] Lo scrittore ha cercato ispirazione nei protagonisti e nelle situazioni reali del mondo musicale per dare maggior spessore alla storia: i testi delle canzoni cantate da Linda Moon, uno dei personaggi del romanzo e citate nell'opera, sono del gruppo musicale statunitense The Stone Coyotes[2][3] mentre altra fonte di ispirazione proviene dal libro sul gruppo musicale degli Aerosmith scritto del giornalista Stephen Davies intitolato Walk this Way (1977).[3]
«Con questa canzone puoi andare molto lontano.» |
(Elmore Leonard, Chili con Linda[4]) |
Chili Palmer è un produttore cinematografico che ha avuto grossa popolarità grazie al successo del suo primo film, Leo in fuga, ispirato alle reali vicende del suo passato quale usuraio con frequentazioni malavitose. Dopo il flop del sequel del film, Fuga dalla realtà, decide di cambiare filone e produrre un film sul mondo musicale. Per trovare ispirazione, quasi per caso, prende contatto con una giovane cantante di talento, Linda Moon, che per sbarcare il lunario suona in una cover band di ragazze il cui manager è un losco individuo, Raji. Mentre è a pranzo con un suo amico, Tommy Athens, impresario musicale, quest'ultimo viene ucciso da un killer.[4]
Mentre la polizia indaga sull'omicidio, Chili soffia Linda e il suo vecchio gruppo al rancoroso Raji che tenta di ucciderlo assoldando uno scalcinato killer italoamericano che per sbaglio salva la vita alla sua vittima designata. Il killer infatti uccide a sua volta un sicario mandato dalla mafia russa per tacitare Chili, testimone oculare dell'eliminazione di Tommy Athens. Chili scopre che l'amico era ricattato dai russi e che per tenere in piedi l'agenzia aveva manomesso i registri contabili. La moglie di Tommy, Edie, accetta di aiutare Chili nella produzione del film ma prima Chili dovrà eliminare una banda di gangsta rappers che esigono soldi dalla vedova di Tommy, il pericoloso Raji che non accetta di vedersi sottrarre i diritti di Linda Moon e la banda di killer russi. Mettendo gli uni contro gli altri e con una buona dose di fortuna e di scaltrezza, Chili si libererà di tutti i suoi pericolosi nemici. Contemporaneamente Chili porta al successo la talentuosa ma arrivista Linda Moon, che ingrata, cambierà subito manager. Chili utilizza la storia appena vissuta come canovaccio per il suo prossimo film, aiutato dall'amica Elaine con la quale avrà una storia d'amore.[4]
![]() |