Come un romanzo è un saggio scritto da Daniel Pennac.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento opere letterarie non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Come un romanzo | |
---|---|
Titolo originale | Comme un roman |
Autore | Daniel Pennac |
1ª ed. originale | 1992 |
1ª ed. italiana | 1993 |
Genere | saggio |
Lingua originale | francese |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pennac, nel saggio, affronta il problema di come si possa aiutare i giovani a trovare l'amore per la lettura con metodi alternativi dal punto di vista sia di romanziere sia di professore, cercando di riproporre "i libri come amici e non come mattoni". Il libro deve essere parte della formazione dell'uomo, che parte dal bambino, a cui i genitori leggono le favole, per passare all'adolescente, che si ribella e combatte contro la monotonia dei testi obbligatori scolastici, fino ad arrivare al vero lettore.[1]
In fatto di lettura, noi lettori ci accordiamo tutti i diritti, a cominciare da quelli negati ai giovani che affermiamo di voler iniziare alla lettura.
![]() |