fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Comma 22 (Catch-22) è un romanzo del 1961 di Joseph Heller.

Comma 22
Titolo originaleCatch-22
AutoreJoseph Heller
1ª ed. originale1961
1ª ed. italiana1963
Genereromanzo
Sottogeneresatira, commedia nera, storico, bellico
Lingua originaleinglese

Rappresenta una feroce critica alla guerra, narrando le disavventure di un gruppo di aviatori statunitensi appartenenti a uno stormo di bombardieri operante in Italia durante la seconda guerra mondiale. Il romanzo, da cui ha preso il nome anche il cosiddetto paradosso del Comma 22, è considerato il punto di partenza della letteratura postmoderna americana[senza fonte]


Trama


Il romanzo, basato su esperienze personali dello stesso Heller, aviatore nell'USAF durante la seconda guerra mondiale, è ambientato in Italia, contesto che Heller aveva avuto occasione di conoscere durante il conflitto. Al centro della vicenda un reparto di aviatori (di stanza sull'isola di Pianosa) che esegue pericolose missioni di bombardamento a bordo di B-25 Mitchell (lo stesso tipo di velivolo su cui aveva volato Heller). Ovviamente, maggiore è il numero di missioni eseguite, maggiore è la probabilità di essere feriti o uccisi. E maggiore lo stress psicologico cui vengono sottoposti i membri del reparto.

Il più stressato è senz'altro il capitano Yossarian, che è terrorizzato all'idea che il numero delle missioni che ogni aviatore deve svolgere prima del congedo continui ad aumentare. I timori di Yossarian non sono del tutto infondati: il numero di missioni aumenta più volte nel corso del romanzo, a causa dell'ambizione e del cinismo del comandante dello stormo, il colonnello Cathcart.

Attorno a Yossarian, che comincia a fare cose bizzarre nella speranza di essere diagnosticato pazzo e quindi inabile al volo, ruotano altri personaggi più o meno strambi: Aarfy, il maggiore Maggiori, Dunbar, Milo Minderbinder, il pastore Shipman, e altri. Dall'interazione di questi individui nasce una serie interminabile di gag e di scene surreali e irresistibilmente comiche, tutte basate sull'assurdità della guerra vista con gli occhi della truppa, della carne da cannone.

La vicenda si snoda però in ordine non cronologico: i vari capitoli sono disposti disordinatamente, e coinvolgono il lettore in un vorticoso gioco di spostamenti temporali, ruotanti tutti attorno all'attimo tragico in cui Yossarian ha dovuto assistere alla morte di un membro dell'equipaggio del suo bombardiere, ferito a morte in una missione sull'Italia settentrionale. Nonostante la causa dei comportamenti folli dell'ufficiale sia quell'episodio (che quindi dovrebbe precedere molti altri raccontati nel romanzo), esso viene piazzato da Heller nel penultimo capitolo. In questo modo la narrazione della vicenda rispecchia il disordine della memoria dello stesso Yossarian, scombussolata dal trauma e intenta disperatamente a rimuovere l'evento scioccante, che però continua inesorabilmente a ripresentarsi.

Attorno alle vicende degli aviatori si avvolge una ragnatela di storie grottesche di burocrazia militare e sopraffazione, di cui sono protagonisti gli ufficiali superiori (come il cinico e brutale generale Dreedle), che s'intrecciano continuamente con la storia di Yossarian e dei suoi commilitoni.


Fonti di ispirazione


Nel suo libro 3x18, lo scrittore ceco Arnošt Lustig racconta che Joseph Heller gli aveva confidato che non avrebbe mai potuto concepire Comma 22 senza aver letto Il buon soldato Švejk di Jaroslav Hašek.[senza fonte]


Nella cultura popolare



Adattamenti



Edizioni



Note


  1. (EN) Discografia del gruppo, su hypocrisy.cc, 2008. URL consultato il 21 marzo 2016 (archiviato il 28 giugno 2013).
  2. Sito casa editrice, su comma22.com (archiviato il 30 dicembre 2013).
  3. Sito band, su comma22.biz (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 176599686 · GND (DE) 4229273-6 · J9U (EN, HE) 987007593240505171 (topic)
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] Trampa 22 (libro)

Trampa 22 (título original en inglés Catch-22) es una novela satírica antibelicista de ficción histórica escrita por Joseph Heller y publicada en 1961, sin embargo, comenzó a escribirla desde 1953.
- [it] Comma 22 (romanzo)

[ru] Уловка-22

«Уловка-22» (англ. Catch-22) — роман американского писателя Джозефа Хеллера, опубликованный в 1961 году. Известен возникшим в нём логическим парадоксом между взаимоисключающими правилами «Уловка-22».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии