Cristiani di Allah è un romanzo storico di Massimo Carlotto, pubblicato nel 2008. L'opera narra le avventure degli europei che, per svariati motivi, finivano con il fuggire, nel Cinquecento, nei paesi del Maghreb, abbracciando la religione islamica e divenendo così dei rinnegati, per lo più dediti alla pirateria.
![]() |
Questa voce sull'argomento romanzi storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cristiani di Allah | |
---|---|
Autore | Massimo Carlotto |
1ª ed. originale | 2008 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | storico |
Lingua originale | italiano |
Ambientazione | Algeri, 1542 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Oltre che in Italia, il libro è stato pubblicato nei paesi anglosassoni, in Grecia e in Romania.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento opere letterarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il libro dà anche il titolo all'opera di teatro musicale ispirata al romanzo, pubblicata e distribuita su CD nel 2008.[2]
Il cast dello spettacolo teatrale è il seguente:
![]() | ![]() |