fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Dossier Odessa (The Odessa File) è un romanzo thriller scritto da Frederick Forsyth e pubblicato nel 1972.

Dossier Odessa
Titolo originaleThe Odessa File
AutoreFrederick Forsyth
1ª ed. originale1972
1ª ed. italiana1973
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
ProtagonistiPeter Miller
AntagonistiEduard Roschmann
Altri personaggiKlaus Winzer, Mackensen, Sigrid Rahn, Tauber Salomon, Werwolf
Preceduto daIl giorno dello sciacallo
Seguito daI mastini della guerra

Trama


Nel novembre del 1963, poco dopo aver appreso per radio la notizia della morte a Dallas del Presidente USA Kennedy, Peter Miller, un giornalista freelance di cronaca nera di Amburgo, segue l'ambulanza che arriva all'appartamento di Solomon Tauber, un ebreo sopravvissuto allo sterminio dell'Olocausto, che si è suicidato. Il poliziotto che segue le indagini, un suo amico, passa a Miller il manoscritto nel quale l'ebreo rievoca la sua tragica esperienza nel campo di concentramento di Riga-Kaiserwald, dove vengono descritti i crimini commessi da Eduard Roschmann, il capitano delle SS che comandava il campo, chiamato il Boia di Riga. Miller si risolve così a intraprendere la sua personale caccia all'uomo: la sua attenzione viene richiamata in particolare da quel passaggio delle memorie nel quale Tauber narra di aver assistito all'uccisione di un capitano dell'esercito tedesco, che indossava una decorazione militare insolita, per mano di Roschmann.

Dapprima egli si rivolge all'Ufficio del Procuratore Generale, solo per scoprire che nessuno è disposto a perseguire o ricercare i criminali nazisti. Si rivolge quindi a Simon Wiesenthal, il notissimo 'cacciatore di nazisti', dal quale apprende che i membri delle SS sono o fuggiti dalla Germania o hanno ottenuto documenti falsi per rimanere in Germania, reinsediandosi nella vita civile o politica, grazie all'organizzazione segreta denominata con l'acronimo ODESSA, creata prima della sconfitta della Germania nazista con lo scopo di proteggere gli affiliati SS.

Miller viene avvicinato da un gruppo di vigilantes ebrei, legati al Mossad, che sono alla ricerca di criminali di guerra tedeschi e tentano di infiltrarsi nell'ODESSA. Questi chiedono a Miller di introdursi lui stesso nell'ODESSA: egli accetta. Un ex membro delle SS che lavora coi vigilantes lo addestra per farlo passare per un ex sergente delle SS. Miller si reca da un avvocato che lavora per ODESSA e, dopo aver superato un severo scrutinio, gli viene concesso di ottenere un passaporto falso che gli servirà per scappare all'estero.


Personaggi



Personaggi principali



Personaggi secondari



Curiosità



Il film


Nel 1974 il regista Ronald Neame realizzò per il grande schermo il film Dossier Odessa. Protagonista della pellicola è l'attore Jon Voight nei panni di Peter Miller, mentre Maximilian Schell interpreta il ruolo del nazista fuggiasco Eduard Roschmann. Nel film compare anche Simon Wiesenthal, interpretato da Shmuel Rodensky.


Edizioni italiane



Collegamenti esterni


Portale Giallo
Portale Letteratura
Portale Nazismo

На других языках


[es] The Odessa File

Odessa o El expediente Odessa (The Odessa File) es una novela de suspenso escrita por Frederick Forsyth en 1972, sobre una lucha entre un joven reportero alemán y ODESSA, una organización para ex SS
- [it] Dossier Odessa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии