fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

I misteri di Udolpho è un romanzo di Ann Radcliffe, il quarto e più noto, pubblicato in quattro volumi nell'estate del 1794 a Londra. Segue le vicende di Emily St. Aubert che soffre, oltre ad altre disavventure, la morte del padre, terrori soprannaturali in un castello e le macchinazioni di un brigante italiano.

I misteri di Udolpho
Titolo originaleThe Mysteries of Udolpho
Altri titoliI misteri del castello d'Udolfo
Frontespizio del primo volume dell'edizione originale
AutoreAnn Radcliffe
1ª ed. originale1794
1ª ed. italiana1816-17
Genereromanzo
Sottogeneregotico
Lingua originaleinglese

I misteri di Udolpho contiene tutti gli elementi del romanzo gotico: situazioni di terrore fisico e psicologico, eventi apparentemente soprannaturali, castelli remoti e in rovina, la presenza di un nemico e di un'eroina perseguitata. Presenta numerose descrizioni di paesaggi esotici nei Pirenei e negli Appennini.

Secondo il contratto per il libro, conservato all'Università della Virginia, la Radcliffe venne pagata 500 sterline per il manoscritto[1].


Trama


Ambientato nel 1584 nel sud della Francia, il romanzo si incentra sulle vicende di una giovane francese, Emily St. Aubert, figlia unica di una famiglia di possidenti terrieri le cui fortune sono in declino. Emily e il padre sono particolarmente vicini a causa del loro comune interesse per la natura, e ancor di più dopo la morte della madre di Emily. Lei lo accompagna in un viaggio in Guascogna, attraverso i Pirenei fino alla costa mediterranea di Rousillon. Durante il viaggio, essi incontrano Valancourt, un bell'uomo anch'esso attratto, in modo quasi mistico, dal mondo naturale, che si innamora velocemente di Emily, ricambiato.

Il padre di Emily, dopo una lunga malattia, muore e lascia la figlia ormai orfana a vivere con la zia, Madame Cheron, che non condivide nessuno degli interessi di Emily e le mostra scarso affetto. Madame Cheron sposa Montoni, un mascalzone che si spaccia per un nobile italiano: l'uomo prova a dare la nipote in moglie per interesse a un amico, e poi, scoperto che il fidanzato non è ricco, porta moglie e nipote a Udolpho, separando Emily dal suo innamorato Valancourt. Montoni minaccia la moglie con violenza per spingerla a passargli le sue proprietà di Tolosa, che altrimenti alla sua morte andrebbero a Emily. Una serie di eventi spaventosi avvengono nel castello, e alla fine Emily acquista il controllo delle sue proprietà e si riunisce a Valancourt.


Influenza


Citato spesso come il prototipo di romanzo gotico, I misteri di Udolpho ha un ruolo predominante in L'abbazia di Northanger di Jane Austen, in cui una ragazza impressionabile, dopo aver letto il romanzo della Radcliffe, comincia a vedere i suoi amici come delinquenti e vittime, con effetti comici. I misteri di Udolpho viene citato da Henry James in Il giro di vite all'inizio del capitolo IV, da Herman Melville in Billy Budd, e da Fëdor Michajlovič Dostoevskij in I fratelli Karamàzov.


Edizioni italiane



Note


  1. Webber, Caroline. "The Mysteries of Udolpho". The Literary Encyclopedia. 11 ottobre 2008.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb124855200 (data)
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] Los misterios de Udolfo

Los misterios de Udolfo (en inglés, The Mysteries of Udolpho o The Mysteries of Udolpho, A Romance; Interspersed with Some Pieces of Poetry) es una novela escrita por Ann Radcliffe. Se publicó en el verano de 1794 por G. G. y J. Robinson de Londres en 4 volúmenes. Es la cuarta y más famosa novela de la autora. Los misterios de Udolfo cuenta las aventuras de Emily St. Aubert quien sufre, entre otras calamidades, la muerte de su padre, terrores sobrenaturales en un sombrío castillo, y las maquinaciones de un bandolero italiano. A menudo se la cita como el modelo arquetípico de la novela gótica. Los misterios de Udolfo tiene un papel destacado en la obra de Jane Austen La abadía de Northanger, en la que una impresionable joven, después de leer la novela de Radcliffe, empieza a ver a sus amigos y conocidos como villanos y víctimas góticos, con divertidos resultados. También se cita esta obra en Otra vuelta de tuerca, de Henry James, como parte de un soliloquio de la institutriz de dos niños en medio de una casa de campo.
- [it] I misteri di Udolpho



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии