fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Ignaz Denner (Id.) è un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann che venne pubblicato nel primo volume dei suoi Nachtstücke (1816).

Ignaz Denner
Titolo originaleIgnaz Denner
Altri titoliIgnazio Denner
AutoreE. T. A. Hoffmann
1ª ed. originale1816
Genereracconto
Sottogeneregotico, fantastico
Lingua originaletedesco
AmbientazioneLa regione di Fulda
ProtagonistiAndrea, Giorgina.
CoprotagonistiI conti von Vach
AntagonistiIgnaz Denner, il dottor Trabacchio.

L’editore Karl Friedrich Kunz sostenne che Hoffmann rimase affascinato da due ritratti visti nella pinacoteca di Pommersfelden ed eseguiti dal pittore Balthasar Denner, sulla cui vita lo scrittore cercò vanamente di conoscere qualche ulteriore dettaglio e poter creare così un nuovo personaggio per i suoi racconti. Fallito questo tentativo, Hoffmann inventò una figura letteraria completamente diversa da quella reale del pittore, alla quale però diede lo stesso cognome[1].


Trama


Il guardiacaccia Andrea, sposato alla giovane napoletana Giorgina, offre ospitalità al misterioso Ignaz Denner senza sospettare che si tratta in realtà di uno stregone e brigante. Da quel momento, Andrea sembra non potersi più liberare dalla sinistra influenza di Denner, che dopo aver miracolosamente guarito sua moglie e avergli donato del denaro lo costringe a prendere parte a una delle sue peggiori malefatte. Andrea si ritrova così coinvolto in una lunga serie di peripezie in conclusione delle quali riuscirà ad aver ragione del suo nemico.


Note


  1. Nota al racconto in E.T.A. Hoffmann, Racconti notturni, a cura di Claudio Magris, traduzioni di Carlo Pinelli e Alberto Spaini, Einaudi, Torino, 1994, pag. 44.

Edizioni italiane


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии