Il diario di una cameriera (Le Journal d'une femme de chambre) è un romanzo dello scrittore francese Octave Mirbeau, pubblicato a puntate dal 20 ottobre 1891 al 26 aprile 1892[2] ne L'Écho de Paris. La decima edizione rimaneggiata, del 1900, fu pubblicata dalla rivista La Revue blanche.
Il diario di una cameriera | |
---|---|
Titolo originale | Le Journal d'une femme de chambre |
Altri titoli | Diario di una cameriera, Le memorie d'una cameriera, Memorie di una cameriera, Le memorie licenziose di una cameriera[1] |
![]() | |
Autore | Octave Mirbeau |
1ª ed. originale | 1900 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | realista, critica sociale |
Lingua originale | francese |
Ambientazione | Normandia e Parigi, anni 1890 |
Protagonisti | la cameriera Célestine |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il romanzo si svolge a Parigi ed è diviso a capitoli contrassegnati dalle date del diario: 14 settembre, 15 settembre, 18 settembre, 26 settembre, 1º ottobre, 6 ottobre, 25 ottobre, 28 ottobre, 3 novembre, 10 novembre, 12 novembre, 13 novembre, 13 novembre, 20 novembre, 24 novembre, marzo 1900.
in Italia il romanzo è conosciuto anche con i titoli Diario di una cameriera, Le memorie d'una cameriera, Memorie di una cameriera e Le memorie licenziose di una cameriera[1]
Octave Mirbeau dedica il libro a Jules Huret e ne sintetizza così il contenuto:
(FR)
«A MONSIEUR JULES HURET |
(IT)
«Al signor Jules Huret |
(Octave Mirbeau, maggio 1900.[3]) |
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15027338g (data) |
---|
![]() | ![]() |