fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Il ragazzo rapito (in originale Kidnapped) è un romanzo di Robert Louis Stevenson scritto nei primi mesi del 1886. L'opera è narrata in prima persona dal protagonista, il quale ricorda gli episodi della sua avventura.

Il ragazzo rapito
Titolo originaleKidnapped
Altri titoliRapito[1]
Il fanciullo rapito
Copertina della prima edizione originale americana
AutoreRobert Louis Stevenson
1ª ed. originale1886
Genereromanzo
Sottogenereavventura, storico
Lingua originaleinglese
AmbientazioneScozia, 1751
ProtagonistiDavid Balfour
CoprotagonistiAlan Breck
Seguito daCatriona

In Italia il libro è stato anche pubblicato col titolo Rapito[1] o altri titoli.


Luogo e tempo


Il romanzo è ambientato negli anni delle guerre civili in Scozia, verso la metà del XVIII secolo, periodo in cui la società si stava preparando alla Prima Rivoluzione Industriale, che avrebbe sconvolto il tipico stile di vita del tempo.

Prevalgono gli ambienti esterni (la campagna e le cittadine); gli unici ambienti chiusi sono la casa dello zio, il Brigantino, le case in cui i due protagonisti vengono ospitati e lo studio dell'avvocato.

Ambientazione del viaggio in nave di David.
Ambientazione del viaggio in nave di David.

Trama


Dopo la morte del padre nel 1751, David Balfour, un ragazzo scozzese, va alla ricerca della sua eredità. Parte da Essendean, il villaggio dove ha sempre vissuto, grazie all'aiuto di Mr. Campbell, il pastore del suo villaggio, per cercare suo zio Ebeneezer Balfour e per reclamare il suo nome: David Balfour di Shaws. All'arrivo trova la casa di Shaws ridotta in rovina e uno zio ostile ad accoglierlo. Nonostante la situazione dello zio, questi prende David e gli offre del cibo e un tetto, ma più tardi organizza segretamente il rapimento di David da parte del capitano di una barca di schiavi diretti alle piantagioni americane.

Durante il viaggio la morte di un marinaio permette a David di ottenere un posto come servo nella cabina del capitano e dei suoi ufficiali. Dopo svariati giorni di nebbia la barca colpisce un vascello più piccolo il cui scafo si disintegra lasciando un solo superstite. Egli viene portato a bordo della nave e si presenta come Alan Breck. Dopo avere negoziato col capitano, Alan decide di pagare affinché possa essere portato alla sua destinazione. David sente il piano del capitano di assassinare Alan per appropriarsi di tutti i suoi soldi e lo avverte del pericolo. D'accordo per difendersi a vicenda, David e Alan usano la cabina come una base di difesa dall'attacco del capitano, il quale si arrende. La battaglia si conclude con la morte dell'ufficiale e con la perdita della barca incagliatasi su una scogliera.

David è trascinato a riva dove trascorre parecchio tempo disperato. È salvato un po' di giorni dopo il naufragio della barca. Una volta tornato sulla terraferma. David scopre che Alan è vivo e ha lasciato un messaggio per lui affinché lo raggiunga. Lungo la strada, David è coinvolto nell'omicidio della “Volpe Rossa” (l'omicidio di Appin, realmente accaduto), il peggior nemico della famiglia di Alan. Mentre scappa, David ritrova Alan Breck. Nonostante siano innocenti, entrambi sono accusati dell'assassinio, Alan come assassino, David come complice. La fuga dai soldati inglesi li porta attraverso monti, deserti e foreste. La “fuga nell'erica” lega la loro amicizia mentre si dirigono verso la terra di David.

Una volta salvi, David reclama la sua eredità con l'aiuto di Alan e Mr. Rankeillor, il quale è l'avvocato della cittadina. David e Alan separano le loro strade, ma rimarranno a lungo amici.


Personaggi


David Balfour
Il protagonista della storia, è un giovane di 17 anni orfano di entrambi i genitori. Nel racconto le descrizioni fisiche sono pressoché inesistenti dato che è raccontato in prima persona. Le uniche informazioni che possiamo ricavare sono che è un ragazzo mediamente robusto e abbastanza alto. Sono invece molto importanti, nel significato della vicenda, i caratteri psicologici. Infatti il ragazzo nel corso delle sue avventure passa dall'adolescenza all'essere un vero e proprio uomo con suoi principi e ideali; la sua personalità cambia nel corso dello svolgimento della storia e l'autore analizza ogni aspetto del suo carattere.

Altri personaggi


Aiutanti: Nella narrazione ci sono molti aiutanti di David, ognuno diverso dall'altro ma tutti più o meno uguali durante l'intera storia. Il più importante e il più completo è Alan Breck, il quale affianca David in gran parte del racconto, aiutandolo nei momenti di bisogno e spesso trascinandolo involontariamente nelle sue disavventure. Nonostante qualche diverbio, rimarrà sempre un grande amico.

Antagonisti: Anche gli antagonisti sono parecchi e ognuno tenta di derubare David o in ogni caso di approfittarne di lui. Il vero nemico tuttavia è lo zio Ebeneezer. Questi è il tipico personaggio, sempre cattivo nei confronti del protagonista: avaro, meschino, malvagio e traditore. noi siamo francesi venuti in pace..siamo naufraghi


Ambiente sociale e realtà economica


Il brano è ambientato nelle campagne scozzesi del periodo antistante la Prima Rivoluzione Industriale. La società del tempo era ancora arretrata ma si percepiva già l'aria di cambiamento che ci sarebbe stato entro breve. In quel periodo oltretutto troviamo una doppia divisione della popolazione: la prima in ideale politico, Liberale o Giacobita, la seconda in clan, cioè in gruppi familiari con tutte le rivalità che li accompagnano. Il Paese è presentato esattamente in quella fase di transito dalla società della campagna e quella della città.


Sequenze significative e messaggio


Inizio: Il ragazzo, non avendo più alcuna famiglia, decide di trasferirsi all'estero per poter continuare gli studi. Il suo amico tuttavia, il signor Campbell, gli consegna una lettera del padre e lo invita a consegnarla al proprietario della casa di Shaws. David, inconsapevole di ciò che gli accadrà non appena incontrerà il destinatario, inizia così il proprio cammino, un viaggio che lo aiuterà a formarsi e a capire il suo ruolo.

Spannung: Nel racconto sono presenti parecchi momenti di tensione; la storia infatti ha una trama molto movimentata. Il momento più importante è forse l'assassinio della “Red fox”, perché segna la fine della parte più tranquilla del viaggio e l'inizio del vero e proprio inseguimento dei due protagonisti. Da questo punto David sarà messo duramente alla prova e capirà quanto profonda è l'amicizia nei confronti di Alan e quello che è veramente il suo obiettivo. Infatti David assiste involontariamente all'uccisione del rinomato capo dei Campbell e viene accusato di essere stato d'accordo con l'assassino. È costretto a fuggire e, dopo essere salvato da Alan, dovrà nascondersi nella vegetazione per un lungo periodo, soffrendo nel corpo e nell'anima.

Fine: Dopo aver finalmente raggiunto il suo obiettivo, David picchia il suo amico e lo deruba. La scena è singolare e confusa. Infatti il ragazzo decide di salutare abbastanza freddamente il compagno e si abbandona poi di sua volontà nella folla, che lo trascina davanti alle porte della banca British Linen Company. Il significato è forse il passaggio del ragazzo all'età adulta o del passaggio che la società compirà, come ha fatto David, dalla campagna alla vita in città.


Edizioni



Illustrazioni del romanzo



Note


  1. Robert Louis Stevenson, Rapito, Fabbri, 2003.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4421735-3
Portale Letteratura
Portale Scozia

На других языках


[es] Secuestrado (novela de Robert Louis Stevenson)

Secuestrado, o Raptado, (título original: Kidnapped) es una novela histórica de aventuras escrita por el escocés Robert Louis Stevenson, prepublicada en la revista Young Folks entre mayo y julio de 1886 y editada en formato de libro el mismo año. Desde entonces la novela ha atraído la atención de autores tan disímiles como Henry James, Jorge Luis Borges o Seamus Heaney. Una continuación, Catriona, apareció en 1893. La primera edición en español es de 1898 y se titula Aventuras de David Balfour.
- [it] Il ragazzo rapito

[ru] Похищенный (роман)

«Похищенный» (англ. Kidnapped) — приключенческий роман Роберта Льюиса Стивенсона, впервые опубликованный в 1886 году. «Роман для мальчиков» впервые публиковался в журнале Young Folks[en] отрывками с мая по июль 1886 года. О «Похищенном» благосклонно отзывались такие разные писатели, как Генри Джеймс, Хорхе Луис Борхес и Хилари Мантел[1]. Продолжение «Похищенного», «Катриона», вышло в свет в 1893 году. Роман написан на английском языке с включением диалогов на скотс, германском языке, родственном английскому, распространённом в равнинной Шотландии — Лоуленде.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии