Il serpente Ouroboros è un romanzo fantasy dello scrittore inglese E. R. Eddison, pubblicato per la prima volta nel 1922.[1] Che precede il ciclo di Zimiamvia, dello stesso autore.
![]() |
Questa voce sull'argomento romanzi fantasy è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Il serpente Ouroboros | |
---|---|
Titolo originale | The Worm Ouroboros |
Autore | E. R. Eddison |
1ª ed. originale | 1922 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantasy |
Lingua originale | inglese |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È uno dei grandi classici della letteratura Fantasy, apprezzato da C.S. Lewis e J. R. R. Tolkien, quest'ultimo lo considerava come “il più grande e convincente scrittore di mondi immaginari che avesse mai letto” (lettera a Caroline Everett del 24/6/1957 - lettera 199 in Lettere, Bompiani).[senza fonte]
Il serpente Ouroboros narra le vicende di un mondo situato nello spazio più profondo: qui due potenti forze si contrappongono mentre si prepara una guerra tra imperi, uno scontro tra guerrieri e stregoni, tra onore e perfidia.
Nel frattempo si intraprende un viaggio che ha per meta una montagna incantata dove sarà possibile trovare la salvezza... o la distruzione.
![]() |
Questa sezione sull'argomento opere letterarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |